ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Motomondiale: Bagnaia, ‘avrei voluto sfidare Rossi quando era al top’

Condividi questo articolo:

Roma, 6 ott. – (Adnkronos) – Dopo la trasferta in Asia con Giappone e Thailandia in rapida successione, Francesco ‘Pecco’ Bagnaia è tornato in Italia per qualche giorno prima della nuova partenza alla volta di Phillip Island (il GP d’Australia andrà di scena domenica 16 ottobre alle 5 del mattino, ovviamente in diretta su Sky Sport). Il ducatista ne ha approfittato per ricaricare le pile in vista delle ultime tre gare, dove cercherà il sorpasso mondiale su Fabio Quartararo (ora distante solo due punti). E ha anche trovato il tempo per andare negli studi del programma “Stasera c’è Cattelan” sulla Rai. “In quale epoca avrei voluto correre? A fine anni Novanta, quando non esistevano ancora i social network. Il clima lì è davvero pesante. E poi, certo, sarebbe stato bello sfidare il miglior Valentino Rossi, anche se le avrei prese…”, ha detto Bagnaia intervistato da Alessandro Cattelan.

Bagnaia ha anche parlato dell’eredità del 46: “Valentino è stato talmente grande, che nessuno sarà mai come lui. Quindi in questo senso c’è meno pressione. Ma è anche vero che nessun italiano ha più vinto un Mondiale dal 2009…”. Il torinese ‘trapiantato’ a Pesaro ha la grande occasione di vincere il titolo, dopo un’entusiasmante rimonta in classifica arrivata a un passo (anzi due, come i punti che dividono Pecco dal leader Quartararo) dal concretizzarsi. “Riesco a dormire la notte e questo è già importante – ha proseguito il pilota Ducati -. Quartarararo? Ha vinto meno gare di me, ma è stato molto costante nonostante abbia una moto inferiore. Nel 2020 e 2021 aveva avuto più alti e bassi, quest’anno il suo punto forte è la continuità”. Chiusura sul rapporto con il pilota francese della Yamaha: “Ci conosciamo da tanto tempo, tra noi c’è grande rispetto”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net