ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Monitoraggio diabete con sensori, Mensurati (Lazio): “Regione in prima fila”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Il diabete è una patologia complessa per la quale ora abbiamo tutta una serie di tecnologie che ci possono dare una mano: quella dei sensori per la rilevazione della glicemia, che la Regione Lazio ha inteso garantire a un più ampio numero di persone, è una di queste perché aiuta il paziente a capire come varia la glicemia nel tempo, anche in relazione a quello che mangia, quindi quali sono anche le abitudini alimentari che deve tenere, oltre al fatto di poter scongiurare delle ipoglicemie inavvertite". Lo ha detto all’Adnkronos Salute Marzia Mensurati, dirigente dell'Area Farmaci e Dispositivi della Regione Lazio, in occasione della presentazione – oggi a Roma – delle linee prescrittive dei presidi per il monitoraggio glicemico adottate dalla Regione Lazio, tra le prime Regioni in Italia a rimborsare i dispositivi che sostituiscono la puntura del dito per le persone con diabete.  "E' opportuno sottolineare la disponibilità di nuovi farmaci che sono le incretine e gliflozine che segnano proprio una svolta nel trattamento del diabete – spiega Mensurati – perché hanno effetti cardio e nefroprotettivi. Abbiamo molta disponibilità tecnologica, ma vorremmo anche sottolineare l'importanza che ha la corretta adesione alla terapia da parte del paziente, perché niente cura un paziente se non il farmaco giusto preso al momento giusto e l'utilizzo delle tecnologie in modo corretto e funzionale alla corretta gestione del proprio trattamento clinico". La Regione Lazio "sicuramente è fortemente impegnata nel metterle a disposizione nel migliore dei modi. Ci auguriamo anche un forte coinvolgimento dei pazienti in un percorso in modo consapevole, perché questo può fare la differenza per creare degli outcome di salute", conclude.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net