ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure-Israele, volo Ita rimanda l'atterraggio a Tel Aviv per allarme missili dallo Yemen-Formula 1, Tsunoda passa in Red Bull. Racing Bulls per Lawson-Casa, Idealista: solo il 48% di quelle in affitto è sostenibile per le famiglie italiane-Ipoparatiroidismo, esperti a confronto su nuove prospettive di trattamento-Carlo e Camilla in Parlamento il 9 aprile-È morta a 58 anni Cindyana Santangelo, recitò in Er e Csi-Commissariati i comuni di Poggiomarino, San Luca e Tremestieri Etneo-Dazi, Trump minaccia Ue e Canada. Ribera: "Tuteleremo i nostri interessi"

Mobilità, Lo Presti (Milano Serravalle): “Ad Asecap Days 24 Paesi e oltre 350 delegati”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Il bilancio conferma le aspettative e addirittura le accresce e rende indimenticabile l'evento Asecap Days di Milano. Abbiamo registrato 24 Paesi partecipanti, tra i quali anche Cina, Regno Unito, Turchia e Canada. Abbiamo registrato la presenza di oltre 350 delegati rappresentanti dei vari gruppi che operano nel settore autostradale al mondo. Abbiamo conseguito un risultato di particolare pregio anche per quanto attiene all'attività degli sponsor e soprattutto abbiamo costantemente osservato e incessantemente rilevato un entusiasmo, una voglia partecipativa e un desiderio di essere a Milano e di avere preso parte a tale significativo evento”. Parola di Beniamino Lo Presti, presidente di Milano Serravalle, intervistato durante la seconda giornata di lavori degli Asecap Days, l’evento di punta del settore, che riunisce una volta all’anno i principali concessionari autostradali europei in una tre giorni dedicata all’approfondimento delle ultime tendenze e sfide nel campo dei trasporti e delle infrastrutture.  L’edizione 2024 degli ASECAP Days, promossa ed ospitata da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A. si svolge, per la prima volta in assoluto, a Milano: “Ospitare per la prima volta gli Asecap Days a Milano, promuovere tale iniziativa per conto di Milano-Serravalle, non può che generare apprezzamento, gratificazione e soprattutto riconoscimento da parte mia nei confronti di tutte le donne e dei giovani di Serravalle che con intenso agire e dedizione costante hanno lavorato per conseguire questo risultato in un breve tempo. ” ha concluso Lo Presti. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net