ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lombardia: Gianmarco Senna lascia il Terzo Polo e passa a Forza Italia-Maltempo: sindaco Ravenna, 'subito commissario o è paralisi'-Maltempo: sindaco Cesena, 'difficile capire esitazione governo su commissario'-Juve, Allegri resta. Scanavino: "Allenatore mai in discussione"-Calcio: Scanavino, 'comprendiamo malumore tifosi, ripartiamo con umiltà'-Maltempo: Bonaccini, 'su commissario decida governo ma faccia presto'-**Calcio: Scanavino, 'Allegri mai stato in discussione, con lui c'è totale condivisione'**-**Calcio: Scanavino, 'Manna promosso, sarà il responsabile del mercato'**-Diga Kakhovka, livelli acqua continuano a salire: "A rischio 42mila persone"-Vaccini, Bonanni (UniFi): "L'85% di efficacia anti-Rsv in anziani e fragili, meglio di antinfluenzale"-Maltempo: Giani a Meloni, 'ora commissario, mia nomina per Piombino decisiva'-Maltempo: Santanché, 'commissario? Serve tempo per scelta giusta'-**Calcio: Scanavino, 'addio a Superlega slegato da rapporti con Uefa e possibili sanzioni'**-**M5S: Conte, 'Appendino? Stiamo programmando un nuovo organigramma'**-Vinci Adoption Program, diplomi per avvicinare le studentesse alle materie stem-Schifone (Fdi): "Lavoriamo alla settimana stem"-**Roma Pride: Conte, 'non ci sarò per impegni improrogabili ma M5S aderisce ufficialmente'**-Papi (UniFe), 'prevenire virus sinciziale in over 60 riduce ricoveri'-Pride: Picierno, 'felice che Pd aderisca a tutte le manifestazioni in Italia'-Articolo 1: Speranza e Schlein all'omaggio a Epifani al Verano

Milano: ucciso a colpi di spranga, Comune lo ricorda con targa contro razzismo

Condividi questo articolo:

Milano 25 mar. (Adnkronos) – Sono passati 15 anni dal 14 settembre 2008, giorno in cui Abba, Abdoul Guiebre, un ragazzo di 19 anni originario del Brukina Faso, ma nato in Italia, viene ucciso in via Zuretti a colpi di spranga. I proprietari del bar da cui è uscito di corsa pensano abbia rubato qualcosa, forse l’incasso. Lo inseguono e una volta raggiunto lo colpiscono. L’aggressione è violenta e il ragazzo, trasportato in coma all’ospedale, è dichiarato morto poche ore dopo. Oggi, nel giardino pubblico di Cassina de’ Pomm, il Comune di Milano ha svelato una targa, dedicando al ragazzo queste parole: ‘A pochi passi dalla strada dove trovò la morte, il Comune di Milano ricorda Abdoul Guiebre – Abba (1989 – 2008) affinché la memoria del suo omicidio serva a comprendere la necessità di rifiutare la violenza, l’odio e il razzismo per costruire città inclusive e una società di uguali’.

Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, il presidente del Municipio 2, Simone Locatelli e il Comitato Per non dimenticare Abba e fermare il razzismo. Presenti anche i familiari del ragazzo. “La violenta uccisione di Abba di cui tutti abbiamo memoria – ha detto l’assessore Sacchi – ci colpì perché espressione di un agire disumano nato da sentimenti di odio e di razzismo. La nostra speranza, ma anche il nostro impegno, è che fatti come questi non si ripetano più, che si radichi e cresca nella nostra comunità la cultura dell’uguaglianza, dell’accoglienza, del rispetto di ogni persona. Perché Milano è una città contro ogni razzismo e discriminazione dove tutti devono sentirsi cittadini e uguali fra loro”.

Anche la targa per il giovane Abba rientra nel palinsesto di iniziative del progetto ‘Milano è Memoria’ (https://www.comune.milano.it/web/milano-memoria), la piattaforma nata nel 2017 per dare rilievo e ricordare persone, fatti ed eventi che testimoniano la storia e l’identità della città di Milano.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net