ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Miastenia grave, Celia (argenx Italia): “Impegnati a migliorare la vita pazienti’

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "L'impegno di argenx è cercare di migliorare la qualità di vita non solo dei pazienti, ma anche dei loro familiari e caregiver". Lo ha detto Fabrizio Celia, amministratore delegato di argenx Italia, intervendo a Milano alla presentazione dei risultati di un nuovo studio promosso da argenx sull'impatto socio-economico e produttivo sui pazienti affetti da miastenia grave, malattia rara che in Italia si stima colpisca circa 17mila persone. "Argenx si impegna nel campo delle malattie rare e dell'immunologia perché aree terapeutiche con un bisogno clinico ancora insoddisfatto, in cui da diversi anni manca innovazione farmacologica, e perché sono aree in cui l'impatto sociale della malattia è estremamente elevato – spiega Celia – A volte commettiamo l'errore metodologico di pensare che in queste patologie il rapporto tra malattia e malato sia 1:1, ma i numeri dimostrano come l'impatto sociale su caregiver o sui familiari della miastenia grave sia molto più elevato". Argenx "è un'azienda belga, fondata nel 2008, che opera nell'ambito biotecnologico e che in tempo record si è convertita da azienda di ricerca pura a multinazionale integrata – aggiunge l'Ad – che sviluppa soluzioni innovative per malattie rare autoimmuni. Il nostro impegno, oltre alla miastenia grave, andrà a coprire aree quali la polineuropatia immune, piuttosto che le miositi".  "Siamo consapevoli del fatto che l'innovazione farmacologica oggi è sempre più importante, ma non è sufficiente – sottolinea Celia – perché la gestione di malattie rare autoimmuni e la ricerca di soluzioni sempre più personalizzate per i pazienti devono assolutamente portare un cambio di paradigma". Pertanto, "stiamo lavorando su tre strumenti per cercare di creare un ecosistema salute che sia sempre più connesso: 1. lavorare con modelli di intelligenza artificiale generativa che affianchino l'innovazione farmacologica, per cercare di migliorare il percorso paziente e l'outcome di cura; 2. affiancare l'esperienza dell'accademia italiana e dei centri di eccellenza con il nostro know-how della piattaforma 'Immunology innovation program', per cercare di sviluppare già nella fase preclinica molecole target per determinati marcatori e malattie; 3. lavorare su modelli di accesso, ispirandoci anche a Francia e Germania, per cercare di rendere l'innovazione fruibile per i tanti pazienti che hanno bisogno di soluzioni innovative". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net