ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali-Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"-Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico

Maternità surrogata: Cirielli, ‘bene commissione ma testo da correggere’

Condividi questo articolo:

Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “Su un tema che coinvolge le sfere più intime della coscienza individuale esprimo soddisfazione per l’approvazione in commissione giustizia del testo che introduce il reato universale per gli italiani che ricorrano alla pratica aberrante dell’utero in affitto all’estero sfruttando legislazioni compiacenti”,. Così Edmondo Cirielli, deputato di Fratelli d’Italia.

“Il testo contiene tuttavia un’ambiguità giuridica che rischia di mettere a repentaglio la fecondazione eterologa in quanto in Italia non sono previste le donazioni di gameti; le coppie che hanno difficoltà ad avere, senza l’aiuto della medicina, la gioia di dare luce ad una vita, per patologie o anche a volte per ragioni anagrafiche, devono ricorrere alle donazioni dall’estero attraverso centri pubblici o privati che erogano un rimborso economico vietato in Italia; allo stesso tempo centri pubblici e privati italiani importano gameti pagando un rimborso per i costi sostenuti per acquisire la donazione dalla struttura all’estero”, ha aggiunto Cirielli.

“Questa norma, che confonde, unendole, le fattispecie dell’utero in affitto e della commercializzazione dei gameti apre un problema di interpretazione perle procure che potrebbero applicare restrittivamente e differentemente in Italia il tema dei rimborsi con il rischio e le paure di persecuzione giudiziaria per migliaia di coppie e per una pratica medica che fa nascere in Italia più di 2000 bambini all’anno”, continua Cirielli. “Per questo, un’importante battaglia, quella della maternità surrogata, in cui FdI è stato leader non deve essere compromessa da una norma che si presta ad una lettura ambigua. Dunque, auspico una riflessione che porti a una correzione del testo”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net