ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Lombardia: Gianmarco Senna lascia il Terzo Polo e passa a Forza Italia-Maltempo: sindaco Ravenna, 'subito commissario o è paralisi'-Maltempo: sindaco Cesena, 'difficile capire esitazione governo su commissario'-Juve, Allegri resta. Scanavino: "Allenatore mai in discussione"-Calcio: Scanavino, 'comprendiamo malumore tifosi, ripartiamo con umiltà'-Maltempo: Bonaccini, 'su commissario decida governo ma faccia presto'-**Calcio: Scanavino, 'Allegri mai stato in discussione, con lui c'è totale condivisione'**-**Calcio: Scanavino, 'Manna promosso, sarà il responsabile del mercato'**-Diga Kakhovka, livelli acqua continuano a salire: "A rischio 42mila persone"-Vaccini, Bonanni (UniFi): "L'85% di efficacia anti-Rsv in anziani e fragili, meglio di antinfluenzale"-Maltempo: Giani a Meloni, 'ora commissario, mia nomina per Piombino decisiva'-Maltempo: Santanché, 'commissario? Serve tempo per scelta giusta'-**Calcio: Scanavino, 'addio a Superlega slegato da rapporti con Uefa e possibili sanzioni'**-**M5S: Conte, 'Appendino? Stiamo programmando un nuovo organigramma'**-Vinci Adoption Program, diplomi per avvicinare le studentesse alle materie stem-Schifone (Fdi): "Lavoriamo alla settimana stem"-**Roma Pride: Conte, 'non ci sarò per impegni improrogabili ma M5S aderisce ufficialmente'**-Papi (UniFe), 'prevenire virus sinciziale in over 60 riduce ricoveri'-Pride: Picierno, 'felice che Pd aderisca a tutte le manifestazioni in Italia'-Articolo 1: Speranza e Schlein all'omaggio a Epifani al Verano

Maltempo: Gnassi (Pd), ‘subito commissario territorio per non sprecare tempo e risorse’

Condividi questo articolo:

Roma, 25 mag. (Adnkronos) – “Come sostengono Von der leyen e Gentiloni occorre un approccio strutturato e si possono utilizzare risorse europee come quelle del fondo di coesione per affrontare l’emergenza alluvione in Romagna. Lo stesso approccio di cui abbiamo bisogno subito anche in Italia”. Così il deputato del Pd Andrea Gnassi.

“Non ci sono casacche da indossare per la ricostruzione, ma un modello chiaro ed efficiente per attuarla. Una governance capace che la guidi. In Emilia col terremoto è stato così ed ha funzionato. Serve una struttura efficiente, che conosca già il territorio e un Commissario che la guidi per non perdere tempo e per utilizzare al meglio le risorse, anche europee”.

“Oggi siamo in Piazza del Popolo a Cesena con cittadini, volontari, forze dell’ordine, vigili del fuoco, i ragazzi delle pale e del fango e tutti i sindaci in prima linea con la fascia tricolore per incontrare la presidente della commissione Ue Ursula von der Leyen, la premier Meloni e il presidente Bonaccini che hanno sorvolato in elicottero le terre colpite. La Romagna è qui per dire che c’è una terra che sa reagire. E che piange e onora le vittime con il lavoro e con la prospettiva della ricostruzione”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net