ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell'alessandrino-Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni-Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne-Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"-Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"-Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"-Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"-Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano-Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune-Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno-Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"-La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici-Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini

Lombardia: premiati i Comuni vincitori della social call ‘Giornata del verde pulito 2022’

Condividi questo articolo:

Milano, 29 giu. (Adnkronos) – Sono 52 i Comuni che hanno partecipato quest’anno alla social call fotografica dedicata all’ecologia lanciata da Regione Lombardia in occasione della Giornata del verde pulito 2022 (a cui hanno aderito 173 Comuni), mettendo in campo svariate iniziative e altrettante fotografie che le ritraggono e che oggi sono state premiate dall’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo, all’Auditorium Testori a Milano.

Alla premiazione hanno partecipato, oltre a diversi rappresentanti locali e dell’associazionismo, anche tanti giovani che hanno preso parte alle iniziative di pulizia sul territorio lombardo. I Comuni vincitori avranno l’opportunità di presentare le proprie iniziative ambientali il 12 ottobre a Palazzo Lombardia, in una giornata a loro dedicata, a pochi giorni dal Forum dello Sviluppo sostenibile che si svolgerà appena dopo.

“L’ambiente è innanzitutto da custodire e occorre farlo insieme – ha spiegato l’assessore Cattaneo nel corso della premiazione – Per questo l’educazione ambientale è un punto di partenza fondamentale per le nostre politiche ambientali e come Regione Lombardia abbiamo investito molto sin dall’inizio di questa legislatura, con la consapevolezza che come siamo stati e siamo la locomotiva economica del Paese, lo saremo, nei prossimi anni, anche per lo sviluppo sostenibile. Iniziative come questa, perciò sono un contributo in questa direzione. Utili per sensibilizzare i cittadini e i giovani in particolare, sull’importanza del prendersi cura dell’ambiente nel quale viviamo. Quando diamo spazio alla creatività sociale, come abbiamo visto oggi, riceviamo sempre ottimi contributi a sostegno di progetti meritevoli e di valore, che partono sempre dalla quotidianità di ciascun cittadino lombardo”.

I vincitori della social call tra i Comuni con meno di 5000 abitanti sono Castione Andevenno (So) al terzo posto, Cugliate Fabiasco (Va) al secondo e Rogolo (So) al primo posto con 346 like.

I vincitori della social call tra i Comuni medi, al di sotto dei 15.000, sono Mulazzano (Lo) al terzo posto , Sovere (Bg), al secondo, e Vedano al Lambro (MB) al primo posto con 356 like.

I vincitori della social call tra i Comuni con più di 15.000 abitanti, sono la Riserva Naturale Torbiere del Sebino (Bs) (afferente ai Comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Corte Franca) al terzo posto, Bareggio (Mi) al secono, e al primo posto Caronno Pertusella (Va) con 381 like.

Si sono poi aggiudicati una menzione speciale dalla Giuria regionale per la foto più rappresentativa ed espressiva, nell’ambito della social call ‘Verde Pulito 2022’, i Comuni di Pogliano milanese (Mi), Sovere (Bg), Suardi (Pv), Unione Terre di Malaspina (Pv) e vincitore di questo premio è stato il comune di Casnate con Bernate (Co) per il suo messaggio che simboleggia il passaggio, dalle mani di due bimbi, dal rifiuto alla nuova vita.

Sono stati individuati 4 menzioni speciali della giuria per i 4 programmi più meritevoli per l’originalità dell’iniziativa proposta, per il suo contenuto e per la capacità di coinvolgimento del territorio. Vincitore per il miglior programma è stato il Comune di Cuasso al Monte (Va) che ha organizzato iniziative coinvolgenti di diversa natura e destinati a target diversi e, a seguire, Bormio (So), Pegognaga (Mn), Vedano al Lambro (Mb)

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net