ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Lavoro, Cappetta (Sda Bocconi Business): “Urgente sistema formazione diffuso”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Stiamo vivendo una trasformazione epocale dell'impresa a della persona. E' un fatto dirompente dal punto di vista sociale prima ancora che economico. Se adeguatamente governata apre a grandi opportunità, ma se mal gestita rischia di farci tornare all'antico conflitto fra dimensione economica e dimensione sociale. E' urgente un sistema di formazione al lavoro diffuso, formarsi tutti e formarsi sempre è l'imperativo". A dirlo oggi Rossella Cappetta, Sda Bocconi Business, in occasione dell’appuntamento con Adnkronos Q&A, 'Le competenze, un punto fermo', in corso oggi al Palazzo dell'Informazione di Roma. "La vera sfida – sottolinea Rossella Cappetta – è progettare la bellezza del lavoro. Costruire un lavoro che sia al tempo stesso bello e produttivo è possibile anche se tecnicamente complesso; è possibile solo se progetteremo e implementeremo un sistema di formazione al lavoro che coinvolga la grande parte della popolazione".  Citando i dati Anpal, Rossella Cappella sottolinea che "la formazione è saltuaria, breve e quella che si svolge al di fuori dei luoghi del lavoro non è integrata ad altri progetti di lavoro. L'apprendimento fuori dal sistema scolastico è tutto 'non formale' o 'informale'". "Questo accade – sostiene – perché la formazione al lavoro in Italia non è mai stata oggetto di azione politica sistemica. Non è stata considerata principalmente da una prospettiva economica, quante risorse quali misure, o giuridica, come riconoscere il diritto individuale. Alla formazione manca una prospettiva organizzativa. Serve dunque un sistema di formazione al lavoro ad ampia scala che permetta di far convergere in modo continuativo una parte grande della popolazione su un numero limitato e formalizzato di percorsi".  "Ad oggi – ammette- abbiamo un sistema frammentato e non coordinato. Eppure, in altri Paesi la formazione al lavoro di massa è stata sviluppata a partire da due assi portanti su cui far convergere occupati per la riqualificazione e non occupati".  Ed elenca: "1) Scuole di impresa ovvero sistema di formazione aziendale professionalizzato: corporate school professionalizzate (Noe 2002); supplier-dealres development programs (modello Toyota) e training within industries: sistemi con percorsi di formazione comuni a più imprese con il supporto dell'attore pubblico. 2) Fachhochschule e fachschule: sistema dell'istruzione tecnica superiore".   —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net