ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ieg, cda approva progetto di bilancio d’esercizio e bilancio consolidato al 31/12/2024-Putin: "Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell'Artico"-Borsa: a Piazza Affari Tim (+4,69%) spinge il recupero, tonfo Stellantis (-4,23%)-Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del 10% per i dazi-Brandi (Firmo): "Terapia per prevenire complicanze ipoparatiroidismo"-Endocrinologa Camozzi: "Abbiamo nuovo farmaco contro ipoparatiroidismo"-Topini (Ascendis Pharma): "Verso nuova terapia per ipoparatiroidismo"-Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico

Israele chiude ambasciata in Irlanda: “Da Dublino politiche antisemite”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il ministro degli Esteri israeliano, Gideon Sa'ar, ha annunciato la chiusura dell'ambasciata israeliana a Dublino, accusando il "governo irlandese di politiche estremamente anti-israeliane". Lo riferiscono i media israeliani. Per Sa'ar, "le azioni e la retorica dell'Irlanda si basano sulla delegittimazione e demonizzazione dello Stato ebraico, unite a palesi doppi standard" e "l'Irlanda ha superato tutte le linee rosse". Nei giorni scorsi l'Irlanda ha fatto sapere che "chiederà alla Corte internazionale di giustizia di ampliare la sua interpretazione di cosa costituisca" un "genocidio, intervenendo legalmente nella causa del Sudafrica" in relazione alle operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza. A maggio Israele aveva richiamato l'ambasciatore a Dublino per consultazioni quando l'Irlanda ha formalmente riconosciuto – con Spagna e Norvegia – lo Stato di Palestina.   "Una decisione davvero deplorevole da parte del governo Netanyahu", ha scritto su X il Taoiseach, Simon Harris. "Respingo categoricamente le affermazioni secondo cui l'Irlanda sarebbe anti-Israele. L'Irlanda è per la pace, per i diritti umani e per il diritto internazionale – aggiunge il primo ministro – L'Irlanda vuole la soluzione a due stati e che Israele e Palestina vivano in pace e sicurezza. L'Irlanda si esprimerà sempre a favore dei diritti umani e del diritto internazionale. Nulla ci distrarrà da questo".  Un giornalista di al Jazeera è stato ucciso in un raid israeliano a Gaza, denuncia l'emittente basata nel Qatar. Il cameraman Ahmed al-Louh è stato colpito nel campo profughi di Nuseirat, nel centro della Striscia.  Sfiora i 45mila (44.976) morti il bilancio delle persone morte nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023 secondo l'ultimo bollettino del ministero della Salute di Gaza che parla anche di 106.759 feriti.   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net