ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

In pronto soccorso crescono accessi per bronchioliti e polmoniti da mycoplasma

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dopo un autunno mite, ecco arrivare l'inverno e le temperature più rigide, così aumentano i rischi per i bambini e "cominciamo a vedere un trend in crescita per il virus respiratorio sinciziale (Rsv) e per le polmoniti da mycoplasma: abbiamo due bambini ricoverati con una forma lieve di virus sinciziale, ma sono sicuro che con un calo più rigido delle temperature aumenteranno gli accessi". Così all'Adnkronos Salute Fabio Midulla, responsabile della Pediatria d'urgenza del Policlinico Umberto I di Roma e past president della Simri, Società italiana malattie respiratorie infantili. "Oggi però – ricorda lo specialista – abbiamo due armi complementari contro il virus respiratorio sinciziale: il vaccino per le donne in gravidanza, mentre l'anticorpo monoclonale può essere dato ai nati nel periodo epidemico nei 100 giorni precedenti. Le Regioni si stanno muovendo, dal 25 novembre partirà nel Lazio l'immunizzazione nei punti nascita e dai pediatri di libera scelta". Perché sono strategie complementari? "Se noi riuscissimo a vaccinare tutte le donne in gravidanza, sarebbe tutto più naturale, il piccolo nasce già con gli anticorpi – risponde il past president Simri – Ma siccome non riusciamo possiamo contare sull'anticorpo monoclonale, visto che poi i bambini si prendono la bronchiolite dai genitori o dai fratelli più grandi. L'Rsv, va ricordato, è una malattia grave sotto i 3 mesi e per i prematuri, sono questi che rischiano l'ospedalizzazione, mentre per gli altri è una malattia respiratoria gestibile".  Riguardo alle infezioni da mycoplasma pneumoniae, "è una forma batterica che stiamo vedendo in moltissimi casi di accessi al pronto soccorso – sottolinea Midulla – E' una malattia infettiva che può dare mal di gola, rash cutaneo, febbre, ma che può interessare anche i polmoni, fortunatamente non in una forma grave. Si risolve con l'uso di antibiotici, anche se va detto che vediamo anche casi di resistenza ai normali antibiotici macrolidi".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net