ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Harry lascia l’ente di beneficenza fondato in onore di Lady D: cosa è successo

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il principe Harry si è dimesso dall'ente di beneficenza africano da lui fondato nel 2006 in onore di sua madre Diana, dopo una disputa tra i fiduciari e il presidente del consiglio di amministrazione.  Il duca di Sussex ha lasciato la Sentebale, società nata per aiutare le persone dell'Africa meridionale affette da Hiv e Aids, assieme al suo co-fondatore, il principe Seeiso del Lesotho, e al consiglio di amministrazione, perché il loro rapporto con la presidente, Sophie Chandauka – che ha dichiarato di aver denunciato i fiduciari alla Charity Commission del Regno Unito per abuso di potere e molestie – "si è rotto irrimediabilmente", dopo che le è stato chiesto di dimettersi.  La Charity Commission ha affermato di essere "consapevole delle preoccupazioni relative alla governance" della Sentebale e di star valutando la questione. In una dichiarazione congiunta, il duca e il principe Seeiso hanno affermato che si dimetteranno dai loro incarichi con "un peso nel cuore" e in "solidarietà con il consiglio di amministrazione. È devastante che il rapporto tra i fiduciari dell'ente di beneficenza e il presidente del consiglio di amministrazione si sia irrimediabilmente rotto, creando una situazione insostenibile".  Nella dichiarazione, hanno aggiunto che i fiduciari "hanno agito nel migliore interesse dell'ente di beneficenza" chiedendo alla Chandauka di dimettersi, ma che la sua decisione di intraprendere un'azione legale per mantenere la sua posizione stava "sottolineando ulteriormente la rottura del rapporto". Hanno inoltre affermato che avrebbero condiviso le loro preoccupazioni con la Charity Commission "su come ciò è accaduto". Gli ex fiduciari Timothy Boucher, Mark Dyer, Audrey Kgosidintsi, Kelello Lerotholi e Damian West hanno descritto la loro decisione come "devastante" per tutti loro, aggiungendo di aver perso fiducia nella presidentessa e che la sua azione legale ha significato che non avevano altra scelta se non quella di dimettersi "nel migliore interesse dell'ente di beneficenza", poiché non poteva farsi carico "dell'onere legale e finanziario".  In risposta, la Chandauka ha affermato che il suo lavoro presso la Sentebale è stato "guidato dai principi di correttezza e di trattamento equo per tutti. Ci sono persone in questo mondo che si comportano come se fossero al di sopra della legge e maltrattano la gente, e poi giocano la carta della vittima e usano la stessa stampa che disprezzano per danneggiare le persone che hanno il coraggio di contestare la loro condotta".  —internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net