ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Giornata mondiale della felicità, la ‘Gen Z’ è quella che si sente più sola

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Felicità questa sconosciuta. Nella Giornata mondiale dedicata al questa agognata condizione, un sondaggio internazionale pubblicato su 'Newsweek' ne ha misurato la percezione intergenerazionale. Ne è emerso che la Generazione Z (dagli under 30 fino ai 15enni) è la più infelice: ben 8 su 10 hanno dichiarato di aver provato sentimenti di solitudine nell'ultimo anno. Ma non è tutto: 1 su 3 ha dichiarato di sentirsi "spesso" o "regolarmente" solo. Un fenomeno che però rappresenta un''epidemia' che coinvolge tutte le generazioni: si sentono soli anche il 72% dei Millennial (45-30 anni) il 60% della Gen X e il 45% dei baby boomer, riporta Fondazione della felicità Ets, nata con l'obiettivo di realizzare programmi educativi per insegnanti e studenti in modo da creare ambienti scolastici sereni per costruire un futuro più felice.   Le cause di questa infelicità diffusa – secondo gli autori del sondaggio – sono da ricercare nei decenni in cui le priorità erano i profitti, mentre le relazioni personali sono state messe in secondo piano: i prezzi degli alloggi inaccessibili, l'insicurezza nel mondo del lavoro e una raffica costante di confronti virtuali guidati dai social media hanno fatto il resto. Il tutto acuito dalla mancanza di una vera comunità, che fa sentire le persone abbandonate e disilluse.  Una situazione che dalla vita privata si ripercuote anche sul lavoro: uno studio MetLife riportato da 'Fortune' sottolinea infatti come solo il 59% della Gen Z sia felice nel proprio luogo di lavoro, un dato inferiore ai boomer felici che si attestano al 71%. E il futuro è ancora più oscuro: 'The Good Childhood Report 2024' realizzato da The Children’s Society ha svelato che i 15enni italiani sono tra i meno soddisfatti della propria vita in Europa, davanti solo a Regno Unito, Malta, Polonia e Germania. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net