ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vaccini, Bonanni (UniFi): "L'85% di efficacia anti-Rsv in anziani e fragili, meglio di antinfluenzale"-Maltempo: Giani a Meloni, 'ora commissario, mia nomina per Piombino decisiva'-Maltempo: Santanché, 'commissario? Serve tempo per scelta giusta'-**Calcio: Scanavino, 'addio a Superlega slegato da rapporti con Uefa e possibili sanzioni'**-**M5S: Conte, 'Appendino? Stiamo programmando un nuovo organigramma'**-Vinci Adoption Program, diplomi per avvicinare le studentesse alle materie stem-Schifone (Fdi): "Lavoriamo alla settimana stem"-**Roma Pride: Conte, 'non ci sarò per impegni improrogabili ma M5S aderisce ufficialmente'**-Papi (UniFe), 'prevenire virus sinciziale in over 60 riduce ricoveri'-Pride: Picierno, 'felice che Pd aderisca a tutte le manifestazioni in Italia'-Articolo 1: Speranza e Schlein all'omaggio a Epifani al Verano-Tennis: Roland Garros, Jabeur battuta in rimonta e Haddad Maia vola in semifinale-Ambiente e Salute, al via l'Apulian One Health Meeting-Maltempo: Meloni a territorio, 'continuiamo a collaborare, sta funzionando'-Italia-Kenya, Barbaro: "Verso rinnovo protocollo d’intesa su sviluppo sostenibile"-Canoa: gli azzurri dello slalom fanno rotta su Praga per la seconda prova di Coppa del mondo-Università: a Pavia il 20 giugno la 'Notte bianca delle lauree magistrali'-Omicidio Senago: pm, 'no riscontri su ipotesi complici, lui ossessionato da pulizia'-Ucraina: diga Kakhovka, sommerso parco nazionale, migliaia di animali uccisi-Omicidio Senago: procura chiederà rito immediato per Impagnatiello

**Giornalismo: Meloni, ‘grazie a inviati guerra, senza loro occhi saremmo ciechi’**

Condividi questo articolo:

Roma, 26 mag. (Adnkronos) – “La testimonianza è il compito dei giornalisti di guerra. Fausto Biloslavo lo fa da circa quarant’anni e il suo lavoro è diventato un modo di vivere, una passione descritta perfettamente dalle foto che racconta in questa mostra della sua esperienza giornalistica, realizzata insieme al collega Francesco Semprini. Tante le immagini, forti, spesso strazianti: dalla bambina afghana con il vestitino rosso durante la drammatica evacuazione dall’aeroporto di Kabul all’Africa rosso sangue, dai personaggi leggendari come Ahmad Shah Massoud nella valle del Panjshir agli scatti dei civili in fuga, prime vittime di ogni conflitto, fino al dramma della guerra scatenata dalla Russia nel cuore d’Europa, in Ucraina”. Così la premier Giorgia Meloni, nel videomessaggio di saluto per la cerimonia di inaugurazione della mostra fotografica “Bearing Witness”, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura a New York.

“Io voglio cogliere questa occasione per ringraziare i tanti professionisti che attraverso questo straordinario lavoro rendono un servizio grandioso all’informazione, al giornalismo, a noi rappresentanti delle Istituzioni che attraverso quegli scatti vediamo una realtà che ci aiuta a prendere delle scelte più consapevoli, fino ai cittadini”, sottolinea la presidente del Consiglio, che aggiunge: “Gli occhi degli inviati di guerra sono gli occhi di chi ha il coraggio di stare sul campo, al fianco dei civili, dei soldati, lungo la fragile linea che divide la vita dalla morte. I loro occhi sono gli occhi della guerra. Senza di loro noi saremmo ciechi, senza di loro noi non avremmo la possibilità di sapere davvero cosa accade nei teatri di guerra, facendoci sentire parte di quello che sta succedendo”.

“Voglio onorare, inoltre, coloro che proprio facendo questo lavoro, rendendo questo servizio sono caduti. Il mio omaggio non può che non andare in particolare a uno dei pionieri di questa professione, Almerigo Grilz. Triestino come Fausto Biloslavo con il quale Biloslavo ha iniziato a lavorare. Oggi – ricorda Meloni – Almerigo avrebbe compiuto 70 anni se il 19 maggio 1987 non fosse stato colpito a morte in Mozambico mentre filmava gli scontri tra guerriglieri e i governativi. Grilz ci ha portato dentro le guerre più lontane, ci ha raccontato conflitti altrimenti dimenticati, rappresenta un riferimento per ogni inviato di guerra. E sono molto felice che alla sua memoria sia stato nei giorni scorsi dedicato un premio giornalistico”.

“Raccontare la guerra richiede coraggio, professionalità, competenza, equilibrio. Fausto Biloslavo non ha mai lesinato nessuna di queste caratteristiche. E oggi, insieme a lui, vogliamo ringraziare tutti gli straordinari professionisti che hanno scelto questo lavoro e che rendono davvero un servizio fondamentale a tutti noi”, conclude la premier nel suo videomessaggio.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net