ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il processo di New York, giuria ancora riunita: cosa può succedere se viene condannato-Meningite, alto tasso di mortalità e cause diverse: ecco sintomi e rischi-Iran, il figlio dell'ex Shah: "Dopo morte Raisi governo debole e diviso, Cpi arresti Khamenei"-Calcio femminile, Cappelletti: "Trend tesserate in crescita, al lavoro per aumentare competitività"-Ucraina, "dai russi stupri come arma di guerra, vittime anche uomini": i racconti choc alla Cnn-Grilli mormoni e cicale, invasione crea caos e disagi negli Usa - Video-Matteotti, 100 anni fa l'omicidio: lo scranno non sarà più assegnato ad alcun deputato-Gaza, raid Israele su ambulanza: uccisi 2 paramedici-Ascolti tv, Fiorentina perde con l'Olympiacos ma vince la prima serata-Welfare come te, nasce Osservatorio nazionale per monitorare bisogni caregiver-Lo sfogo di Lazza: "Ti dicono di rinnovarti, poi fai cose nuove e non le capiscono"-AgID migra su Polo Strategico Nazionale, avanti su Strategia Cloud Italia-Docenti di religione, concorsi al via per 6.428 posti-Il farmaco per fa ricrescere i denti sarà realtà nel 2030: test sull'uomo da settembre-Cosmesi fiore all'occhiello del made in Italy, export da record a 7 mld-Padova, donna giù da cavalcavia: arrestato il compagno per omicidio volontario-Roland Garros, il programma di oggi: dieci gli italiani in campo-Consumi, Wallapop: italiani risparmiano per realizzare propri sogni come viaggi e hobby-Europee 2024, botta e risposta Tajani-Lega-Meningite, 23enne italiana morta a Berlino. Bassetti: "Può uccidere in poche ore"

Family business forum, incontro su passaggio generazionale e fondazioni di famiglia

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Al via domani a Lecco nella sede della Camera di commercio, in via Tonale 28-30, Family business forum, il primo e più importante evento pubblico dedicato alle aziende familiari la principale forma di impresa non solo in Italia, ma anche nella gran parte del mondo. Nato da un’idea di Maria Silvia Sacchi, già giornalista del Corriere della Sera, l’evento si svolgerà a Lecco giovedì 9 e venerdì 10 maggio (con orario 9-19 il primo giorno, 9-14 il secondo, come da programma allegato) presso la sede Camera di Commercio, con un programma ricco di interventi, dialoghi, workshop e interviste in cui grandi nomi dell’imprenditoria, della ricerca, dell’economia e delle istituzioni si confronteranno per riflettere sulle dinamiche che coinvolgono e impattano sulle imprese di famiglia. Tra gli imprenditori presenti ci saranno Marco Campanari, Giuseppe Caprotti, Marco Taccani Gilardoni, Claudio Marenzi, Alberto Dalmasso, Bianca e Luigi Passera, Enrico Falck, Riccardo Stefanelli, Andrea Sasso, Amelia Pegorin, Paolo Mainetti, Cristina Bombassei e Valentina Cogliati. Presenti anche Claudia Parzani (Borsa Italiana), Francesco Billari (Università Bocconi), Anna Gervasoni (Aifi) e il primo violino de La Scala Laura Marzadori. Confronto con famiglie tedesche e spagnole, confronto sulle relazioni dell’Italia con Regno Unito e Stati Uniti. Intervista con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani sulla situazione internazionale. L’area di Lecco e Sondrio è stata scelta come sede del Family Business Forum proprio perché qui, secondo uno studio condotto dall’Osservatorio AUB, si trova quasi l’81% le aziende familiari con oltre 20 milioni di fatturato (in rapporto alla media nazionale del 65%), e sempre in quest’area le aziende familiari hanno registrato +18,7% nel 2022, un dato positivo al di sopra della media nazionale nello stesso periodo (+14,3%). Anche di questo si parlerà al Forum dove si tratterà anche di Fondazioni e di donne, a cui è sempre più affidato il compito di tenere alto il nome della famiglia e di fare da tramite tra l’impresa e la comunità che la circonda. "Il forum – afferma Maria Silvia Sacchi, direttrice di Family business forum – ci consente di dare uno sguardo sulle aziende familiari italiane e lo facciamo con un approccio diverso: con un’attenzione particolare alla famiglia proprietaria, perché in assenza di sane relazioni familiari nessuna struttura tecnica protegge fino in fondo la famiglia e l’impresa, e con la volontà di parlare a tutte le imprenditrici e gli imprenditori in maniera più diretta possibile. Per questo a Family business forum l’accesso è libero e condividiamo sempre al massimo i contenuti". —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net