ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roberto Ciufoli: "Ho avuto un tumore al rene, ecco i segnali d'allarme"-Welfare, Tasca (A2a): "Prima life company a presentare un piano di incentivazione dei dipendenti"-Caso Grillo jr, la sentenza slitta a settembre-Sanità: Cadiprof, mercoledì al via primo webinar 'Prevenzione e corretti stili di vita'-Bimbi scomparsi, un incubo ricorrente tra cronaca e mistero: i casi prima di Allen-Re Carlo e il principe Harry si riavvicinano? A Londra un "summit di pace segreto"-Bolzano, bimbo di 3 anni cade dalla finestra al terzo piano: è grave-Sinner vince Wimbledon, Panatta inventa 'Bertolucci carotone boy'-La minaccia dei dazi Usa pesa sull'Europa ma intanto gli affari di Trump vanno a gonfie vele-A2a, oltre 72 mln all’anno per Welfare e premi per dipendenti-Ue, Sefcovic: "Dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa"-Giuli contro il 'Corriere': 'Censurata mia intervista. E poi siamo noi gli illiberali'-Bertolucci: "Sinner ha scritto pagina di storia, dobbiamo dirgli grazie"-Sinner batte Alcaraz e Calcio, è Re indiscusso dei social media: indagine Socialcom-Elena Fontanella nuova direttrice dell'Istituto italiano di Cultura di Madrid-Ferrara, donna schiacciata dal trattore in azienda agricola: morta sul colpo-Terremoto in Spagna, sisma di magnitudo 5.4 vicino Almeria avvertito a Malaga e Granada-Distilleria Nardini acquisisce Domenis 1898-Allen potrebbe essere dimesso oggi, il bimbo ritrovato a Ventimiglia sta bene-Webuild, nuovi lavori per 600 milioni di dollari per il nuovo polo culturale e commerciale di Diriyah

Eurispes, cresce uso social network per accedere alle notizie

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – La vendita dei quotidiani in Italia è in declino dagli anni Novanta, mentre cresce l'uso dei social network per accedere alle notizie. E' quanto evidenzia l'Eurispes nel Rapporto Italia 2024. Negli anni Ottanta si contavano oltre 6 milioni di copie di quotidiani vendute ogni giorno. Già 10 anni fa, invece, erano sotto i 4 milioni (rapporto Fieg 2013). La vendita dei quotidiani nel 2019 era di circa 2,5 milioni di copie al giorno, e nel 2022 la vendita è calata di altre 500mila copie (dati Ads). Dal 2019 al 2023 le copie complessive sono diminuite del 32,8%. Nel periodo considerato la vendita di copie cartacee ha segnato un -37,2%, le copie digitali +13,9%.  Secondo il digital news report 2023, riporta Eurispes, in Italia, al primo posto tra i social network utilizzati per diffondere le notizie c’è Facebook (44%); seguono Whatsapp (27%), Instagram (20%), Youtube (19%), Telegram (9%), Tiktok (8%).   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net