ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"

Eni: testa con successo scoperta di Bashrush in acque egiziane Mar Mediterraneo

Condividi questo articolo:

Milano, 28 lug. (Adnkronos) – Eni, come operatore, Bp e Total, in qualità di partner, hanno testato con successo il pozzo perforato sul prospetto di Bashrush situato nella licenza di North El Hammad, nelle acque convenzionali egiziane del Delta del Nilo. Il pozzo in fase di test ha prodotto fino a 900mila metri cubi di gas al giorno. Le portate sono state limitate dalle infrastrutture di superficie, si spiega dal gruppo. Con i dati acquisiti si stima che il potenziale produttivo del pozzo, in produzione, sia fino a 3 milioni di metri cubi di gas e 800 barili di condensato al giorno.

Eni proseguirà, assieme ai partner Bp e Total e in coordinamento con l’Egyptian Natural Gas Holding Company, la fase di studio delle opzioni di sviluppo di Bashrush, che sarà mirata ad accelerare la messa in produzione mediante la massima sinergia con le infrastrutture già presenti nell’area.

Nella concessione di North El Hammad, che è in partecipazione con Egyptian Natural Gas Holding Company, Eni, attraverso la sua affiliata Ieoc, detiene il 37,5 % di interesse e il ruolo di operatore, mentre Bp detiene il 37,5 % e Total il 25% della quota del gruppo contrattuale.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net