ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc-Milano, inchiesta urbanistica è solo all'inizio: pm studiano accordi su 'nodi' e area San Siro-Michelle Obama smentisce voci divorzio: "Vissuto momenti difficili ma mai pensato di lasciarlo"-Ex Ilva, annuncio di Urso: "Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo"-West Nile, altri due casi sospetti a Latina: verifiche in corso-Li inquadrano sul maxi schermo, loro fuggono: "Era l'amante". Cos'è successo al concerto dei Coldplay-Pazzo Tour de France, tra le bici spunta un tifoso con... gli sci-Oprah Winfrey dirimpettaia del principe Harry: "Mi ha chiamata per un problema di anatre"-Ia, UniCamillus punta su Intelligenza Artificiale: Advisory Board incontra esperti del settore-Gromo, il comune senza più banca: "Anche mezza giornata di viaggio per fare un prelievo"-Addio a Connie Francis, voce d'oro anni '60 che ha fatto innamorare il mondo-Fine vita, magistrato Rocchi: "Falso che sentenza Corte costituzionale abbia creato vuoto normativo"-Fine vita, l'attivista Emmanuel Cosmin Stoica: "Una legge simile è la sconfitta della civiltà"-Fine vita, Brandi (Pro Vita Famiglia): "L'85% dei bambini aventi diritto non riceve cure palliative'"-Farmaci, baxdrostat riduce pressione in pazienti ipertesi resistenti al trattamento

Covid Italia, “32% di ricoveri in più in 7 giorni”

Condividi questo articolo:

Roma, 12 gen. (Adnkronos Salute) – I ricoveri Covid sono cresciuti del 32% in una settimana negli ospedali sentinella della Fiaso. “È la più veloce accelerazione registrata in due mesi”, sottolinea la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) dal monitoraggio degli ospedali sentinella. L’ultimo report comprende 20 strutture sanitarie e ospedaliere e 4 ospedali pediatrici, distribuiti su tutto il territorio italiano. La rilevazione è stata effettuata in data 11 gennaio e riguarda un totale di 2.183 pazienti adulti e 120 pediatrici. Il report evidenza “un aumento dei ricoveri, pari al 32%, con una decisa accelerazione rispetto alla scorsa settimana quando l’incremento era stato del 26%”. Un dato “in linea con l’aumento dell’incidenza registrato nelle ultime settimane e che pone un allarme sui posti letto riservati all’assistenza di pazienti positivi al Sars-Cov-2”, prosegue Fiaso.

“Alla luce dell’andamento epidemiologico, l’impegno delle aziende sanitarie e ospedaliere è notevole e lo sarà di più anche in considerazione di una nuova classe di pazienti che, positivi al virus Sars-Cov-2, hanno una patologia di base per la quale è necessaria l’assistenza sanitaria specialistica – afferma Giovanni Migliore, presidente Fiaso – La presenza di pazienti positivi, ma con altre malattie, infatti, impegna ancora di più le aziende da un punto di vista organizzativo: si tratta di pazienti che sono positivi e impegnano posti letto Covid, ma hanno bisogno di un’assistenza interdisciplinare che ci obbliga, dunque, a duplicare i percorsi organizzativi. Sarà necessario individuare strutture assistenziali dove, attraverso l’intervento di più specialisti insieme dal cardiologo al neurologo fino all’ortopedico, questi pazienti possano trovare risposte: dovrà essere lo specialista a spostarsi verso il paziente e non il contrario”.

“L’alto numero di contagi – conclude – impone comunque provvedimenti che limitino la circolazione del virus e che incentivino ulteriormente le vaccinazioni e le somministrazioni di terze dosi”.

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (10)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net