ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Francia, da oggi è possibile tuffarsi nella Senna a Parigi-Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni-Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"-Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)-Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"-Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli-Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)-Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze-Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni-Oggi partono i saldi estivi 2025: sconti più alti rispetto all'anno scorso-Sinner-Martinez oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"

Cossiga: Mattarella, ‘espressione della gente comune’

Condividi questo articolo:

Sassari, 24 set. (Adnkronos) – “In un saggio del 1951, dedicato al diritto di petizione, il professor Cossiga sottolineava la necessità del contributo della partecipazione attiva dei cittadini alla costante rigenerazione democratica, necessaria per consolidare i principi della Carta: ‘La caratteristica peculiare degli ordinamenti democratici –scriveva infatti Cossiga– prima e più ancora che da una organizzazione formale degli organi costituzionali, è data da una effettiva partecipazione della base popolare alla vita dello Stato’. Una tensione che dal giovane studioso si è poi trasmessa nell’azione all’uomo di Stato e di cui troviamo traccia anche nella dichiarata aspirazione, all’atto del suo insediamento alla Presidenza della Repubblica, di essere espressione della gente comune”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando, in una cerimonia all’Università di Sassari, Francesco Cossiga, nel decimo anniversario della morte.

Questo articolo è stato letto 5 volte.

Comments (8)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net