ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"

Chirurgia, Polo (Ethicon): “In prima linea contro le infezioni ospedaliere”

Condividi questo articolo:

Milano, 19 ott. (Adnkronos Salute) – Ogni ora circa cinque pazienti ricoverati in ospedale contraggono un’infezione. Numeri che mettono in evidenza come quello delle infezioni ospedaliere sia un problema da non sottovalutare e da affrontare con attenzione.

“Come azienda da sempre abbiamo cercato di lavorare a sostegno delle equipe chirurgiche per poter supportare gli ospedali nella gestione di questa importante complicanza. Un’infezione nel 30% dei casi si trasforma in un decesso e in un restante 30% può richiedere l’accesso alle terapie intensive o un nuovo intervento”. Spiega Alessandra Polo, General Manager di Ethicon, in occasione del 39° Congresso di Acoi, l’Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani.

Il problema delle infezioni ospedaliere diventa ancora più delicato in questo momento storico e Alessandra Polo prosegue: “In un momento come questo post pandemico è importante utilizzare le risorse al meglio per poter trattare un numero elevato di pazienti. Per gestire questo problema abbiamo collaborato sia con le società scientifiche che con le istituzioni per poter garantire innanzitutto quella che è una diffusione di consapevolezza del problema e degli impatti che può portare al sistema sanitario. Abbiamo inoltre sviluppato un programma di formazione sia per le classi chirurgiche sia per tutti gli operatori del sistema diffondendo le linee guida per la gestione delle infezioni ospedaliere. Abbiamo anche sviluppato delle tecnologie che aiutino a prevenire quello che è il rischio infettivo. Il 50% delle infezioni è infatti prevenibile con le giuste pratiche e una tecnologia a supporto”.

Il 39° Congresso Nazionale di Acoi diventa così anche l’occasione per presentare il progetto Consensus Statement sul tema delle infezioni del sito chirurgico dal titolo “Italian Position Paper on SSI Prevention” che Johnson & Johnson supporterà tramite un contributo non condizionante e sarà sviluppato secondo il metodo Delphi. “Ci sembrava doveroso partecipare a questo progetto – sottolinea Alessandra Polo – Ci auguriamo che il Consensus Statement possa essere propulsivo nella presa di responsabilità da parte del sistema sanitario nel favorire quelle che sono le buone pratiche e l’adozione delle tecnologie correlate all’abbattimento del rischio infettivo”.

Questo articolo è stato letto 5 volte.

Comments (13)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net