ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia-Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: "Colpa del clima"-Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza-Frontman dei Kasabian si laurea e cita... Ranieri-Caduto da balcone mentre era in vacanza a Corfù, morto il 17enne padovano-Belgio, bimbo di 15 mesi muore dimenticato in auto al sole

Caldo afoso, notti ‘bollenti’ e temperature record: Ferragosto infuocato sull’Italia

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Caldo afoso, notti 'bollenti' e temperature record. La settimana di Ferragosto si preannuncia a dir poco infuocata sull'Italia. Poi, col passare dei giorni, qualche temporale potrebbe interessare alcune delle nostre regioni. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, comunica che l'attore principale che condizionerà il tempo nella settimana centrale di Agosto sarà il famigerato anticiclone africano denominato 'Caronte' che, dall'interno del deserto del Sahara abbraccerà buona parte del bacino del Mediterraneo. Da segnalare solamente il rischio di qualche insidioso temporale su Alpi, Prealpi e zone interne del Centro specie tra martedì 13 e mercoledì 14; vista la tanta energia potenziale in gioco non va sottovalutato il pericolo derivante da questi eventi con la possibilità pure di locali grandinate o nubifragi. La massa d'aria in questione, molto calda, di matrice subtropicale, provocherà, oltre a un'estrema stabilità atmosferica con tanto sole, anche un'impennata delle temperature già a partire dalla giornata odierna; nel corso della giornata di Ferragosto (giovedì 15) il caldo si farà sentire in particolare sulle regioni tirreniche e sulle due Isole Maggiori dove i valori termici si porteranno diffusamente oltre i 36-38°C durante le ore pomeridiane. Addirittura a Firenze si potranno raggiungere picchi fino a 39°C. Non escludiamo inoltre che nelle zone interne della Sardegna si possano toccare punte massime al di sopra dei 40-42°C. A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà anche l'afa: le masse d'aria via via più calde in seno all'anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul Mar Mediterraneo dal Sahara verso l'Italia; condizione questa, ricordiamo, di disagio fisico. 
NEL DETTAGLIO
 
Lunedì 12. Al Nord: sole prevalente e molto caldo, qualche rovescio sulle Alpi nel pomeriggio. Al Centro: sole prevalente e molto caldo. Al Sud: sole prevalente e molto caldo. 
Martedì 13. Al Nord: temporali pomeridiani lungo le Alpi; sole altrove. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: tutto sole. 
Mercoledì 14. Al Nord: rovesci pomeridiani lungo l'arco alpino; sole prevalente altrove. Al Centro: temporali pomeridiani nell'interno. Al Sud: bel tempo ovunque. 
TENDENZA: Ferragosto con qualche temporale sui rilievi, altrove tanto sole e clima sempre rovente.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net