ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire

Barchiesi (Cdp): “Con Eni e Aspi partnership strategica per mobilità sostenibile”

Condividi questo articolo:

Roma, 24 nov. – (Adnkronos) – “L’iniziativa a favore della transizione energetica e della mobilità sostenibile che abbiamo concepito e che stiamo implementando in collaborazione con partner industriali quali Autostrade per l’Italia ed Eni dimostra come Cdp sia sempre più impegnata nel dare concreta attuazione al Piano Strategico garantendo, al contempo, benefici al territorio e favorendo inoltre l’implementazione dei principi di economia circolare”. Lo afferma Fabio Barchiesi, Responsabile del Coordinamento Implementazione Piano e Iniziative Strategiche di Cassa Depositi e Prestiti.

Cdp ha fra le sue priorità quello di accelerare il processo di transizione energetica rendendolo possibile anche nell’ambito del trasporto autostradale, senza dimenticare lo sviluppo dell’economia circolare, un altro dei 10 campi di intervento individuati nel Piano Strategico 2022-2024 per colmare i gap di mercato identificati con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo Sostenibile e con le missioni del Pnrr. E’ per questo che Cdp ha siglato a metà novembre un accordo con Autostrade per l’Italia (Aspi) ed Eni, per sviluppare iniziative congiunte nell’ambito della mobilità sostenibile. Finalità: decarbonizzare la rete autostradale.

“Il progetto si tradurrà nella presenza di un numero sempre maggiore di colonnine per la ricarica elettrica nelle aree di rifornimento, di vettori decarbonizzati, quali elettrico, biometano e idrogeno. Ma anche di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili, che saranno realizzati nelle immediate vicinanze delle aree nelle disponibilità di Aspi o in prossimità della rete autostradale”, aggiunge il manager che ha seguito le trattative con i partner sin dalla genesi del progetto.

Ulteriori ambiti d’interesse e operatività della partnership sono quelli relativi alla definizione di programmi per lo sviluppo di prodotti sostenibili destinati al miglioramento della pavimentazione autostradale e, quale esempio di iniziative di economia circolare, la raccolta di pneumatici usati che possano essere rigenerati come prodotti chimici ed energetici. “È una partnership importante non solo per gli aspetti tecnici, ma anche per quelli strategici, perché è anche grazie ad alleanze come questa che Cassa vuole essere sempre più il motore per collaborazioni tra i più importanti gruppi industriali italiani”, conclude Barchiesi.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net