ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"-Beach volley, insieme all'Assoluto italiano parte la campagna #AdessoPasta-Boris Johnson scatenato a Capri, canta e balla all'Anema e Core-Maturità, terzo caso di studente che rifiuta di fare l’orale. Presidi: "Esibizionismo"-Fisco, concordato preventivo biennale: la parola agli esperti sulle novità dal biennio 2025-2026-Mare, Abodi: "Economia blu è lavoro, sport e formazione. A Brindisi polo dedicato"-Mare, Prete (Unioncamere): "La Blue Economy cresce più della media nazionale e traina il Sud"-Fedez, spoiler del suo libro: da Sanremo al matrimonio finito con Ferragni-Blue Economy, Angelilli (Regione Lazio): "Investiti già 15 mln in settore"

Attacco hacker all’Asst Rhodense: in tilt sistemi ospedali di Garbagnate, Rho e Bollate

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Nuovo attacco hacker contro una struttura sanitaria italiana. Succede in Lombardia, dove l'Asst Rhodense è alle prese in queste ore con i sistemi informatici in tilt. "Abbiamo problemi da stanotte e ci stiamo attivando come si fa in questi casi, anche attraverso la task force regionale" per la cybersicurezza "per ripristinare tutto il prima possibile. Stiamo garantendo i servizi essenziali in urgenza in modalità cartaceo perché i sistemi informativi non sono disponibili, sono bloccati", conferma all'Adnkronos Salute il direttore generale dell'Asst Marco Bosio. "Il pronto soccorso sta funzionando. In questo momento abbiamo invitato Areu", l'Agenzia regionale emergenza urgenza, "a inviare le ambulanze in altri presidi perché, essendo in modalità provvisoria, possiamo garantire le urgenze, ma non l'afflusso normale. Le persone che si autopresentano le gestiamo", spiega Bosio. All'Asst fanno capo diversi presidi ospedalieri, da Rho a Garbagnate e Bollate. Quanto agli interventi chirurgici, prosegue il Dg, "quelli urgenti vengono garantiti, quelli ordinari programmati sono temporaneamente sospesi. Mentre l'attività ambulatoriale che si può svolgere la stiamo svolgendo. Alle persone che si presentano per fare una visita programmata, la visita viene fatta. I professionisti ci sono e lavorano con il referto cartaceo e quello che possiamo fare lo stiamo assicurando".    —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net