ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"
acqua arte

Una galleria d’arte idroelettrica

Condividi questo articolo:

acqua arte

Un nuovo progetto futuristico unisce l’energia delle onde all’arte, per far diventare l’edificio che la ospita autosufficiente al 100%.

L’architetta londinese Margot Krasojevic ha reso pubblico il progetto di una galleria d’arte futuristica che funziona a energia idroelettrica.

Prevista per la regione costiera russa di Sochi, la Hydroelectric Sculpture Gallery sfrutterà abbastanza energia delle onde per essere non solo autosufficiente al 100%, ma anche in grado di reindirizzare l’energia in eccesso nella rete, alimentando di conseguenza circa 200 case e aziende vicine alla struttura.

La galleria utilizzerà le onde costiere eccezionalmente forti del Mar Nero per alimentare un sistema di turbina ad acqua.

La visione di Krasojevic presenta un edificio scultore che sarà parzialmente immerso nel mare e strategicamente inclinato a 45° rispetto alla costa per la massima esposizione alle onde.

Secondo i piani di progettazione, l’edificio «utilizzerà le caratteristiche dell’ambiente per generare energia pulita e sostenibile, senza compromettere la qualità e la natura del paesaggio».

L’ingegneria all’avanguardia consentirà alla struttura di raccogliere l’energia delle onde attraverso delle colonne d’acqua oscillanti mentre le onde si infrangeranno contro di essa.

Generando fino a 300kW, il sistema consentirà alla galleria di funzionare completamente al di fuori della rete e di canalizzare l’energia in eccesso dentro la rete stessa.

I visitatori della galleria futuristica entreranno attraverso una lunga passerella che si estende dalla riva.

Il robusto spazio esterno dell’edificio comprenderà varie passerelle e rampe che si snodano attorno alla struttura in acciaio. All’interno, gli spazi rispecchieranno le funzioni della struttura.

Le varie gallerie saranno disposte in un padiglione da centrale elettrica, con soffitti rivestiti in acciaio che imitano le onde che si infrangono verso l’esterno.

I lucernari di forma irregolare creeranno anche uno spettacolo vibrante e un caleidoscopio di ombra e luce durante tutto il giorno.

Questo articolo è stato letto 108 volte.

acqua, ambiente, energia, energia pulita, energia sostenibile, galleria, mare, Oceano, onde

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net