
Nobel per la fisica ai Led
Risparmio energetico, efficienza e rispetto per l’ambiente: i Led di aggiudicano il Nobel per la Fisica
Il Nobel per la Fisica va al risparmio energetico, ai Led (Light Emitting Diode), dispositivi optoelettronico che sfrutta le proprietà ottiche di alcuni materiali semiconduttori per produrre fotoni attraverso il fenomeno dell’emissione spontanea ovvero a partire dalla ricombinazione di coppie elettrone-lacuna. I Led, una rivoluzione nel settore dell’illuminazione, rappresentano un modo di produrre la luce in modo più efficiente dal punto di vista energetico e rispettoso per l’ambiente.
Il Premio è stato assegnato ai giapponesi Isamu Akasaki (85 anni) e Hiroshi Amano (55 anni), e all’americano Shuji Nakamura (60 anni), che hanno sviluppato i Led blu, una componente essenziale di gran parte dei sistemi di illuminazione moderni, dalle torce portatili alle lucine dell’albero di Natale. Grazie ai Led a luce blu possiamo avere sorgenti di luce bianca, molto più efficienti ed economiche delle lampade a incandescenza o a neon.
gc
Devops solution providers
… [Trackback]
[…] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/energia/news-energia/nobel-per-la-fisica-ai-led/ […]