ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede

Il Salento continua a dire no al gasdotto Tap. Infografica

Condividi questo articolo:

 

Il Salento non vuole il gasdotto tap: anche 40 sindaci manifestano contro la nuova via del gas. Infografica

 

 

 

Il Trans Adriatic Pipeline (TAP) è il progetto per la realizzazione di un gasdotto che trasporterà gas naturale dalla regione del Mar Caspio in Europa. ‘Collegando il Trans Anatolian Pipeline (TANAP) alla zona di confine tra Grecia e Turchia, attraverserà la Grecia settentrionale, l’Albania e l’Adriatico per approdare sulla costa meridionale italiana e collegarsi alla rete nazionale.L’inizio dei lavori di costruzione del gasdotto è previsto nel 2016’ si legge sul sito di presentazione del progetto, ‘Una volta realizzato, costituirà il collegamento più diretto ed economicamente vantaggioso alle nuove risorse di gas dell’area del Mar Caspio, aprendo il Corridoio Meridionale del Gas, una catena del valore del gas lunga 4.000 chilometri, che si snoderà dal Mar Caspio all’Europa’.

 

Il gasdotto dovrebbe approdare nel Salento, a Melendugno, ma i cittadini del tacco d’Italia non lo vogliono si mobiliteranno sabato prossimo verso Bari per manifestare il loro dissenso, n occasione della cerimonia di inaugurazione della Fiera del Levante alla quale parteciperà il premier Matteo Renzi.

 

 

A dire no al gasdotto Tap saranno una quarantina di sindaci del Salento, capeggiati da Marco Potì, primo cittadino di Melendugno nel cui territorio, per la precisione nella marina di San Foca, dovrebbe trovar sbocco il terminale dell’importante infrastruttura.’Vogliamo far sapere a Renzi – commenta Marco Potí – che c’è una voce del Salento composta da più di 40 municipalità che ritengono questa opera incompatibile con il territorio e che chiedono al Governo, e anche alla Regione, di tenere conto di questo dissenso del territorio’.

 

 

Dire no al gasdotto Tap, ovviamente, avrebbe importanti ripercussioni, per l’Italia e per l’Europa, a livello energetico.

 

 

 

gc

Questo articolo è stato letto 93 volte.

energia, gas, gasdotto, gasdotto Tap, Trans Adriatic Pipeline (TAP)

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net