ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Gas: aumentano le tariffe, ma diminuiscono in consumi

Condividi questo articolo:

Mentre si ritoccano al rialzo le tariffe del gas, i dati confermano una diminuzione della domanda di energia

 

Aumentano le tariffe, ma diminuiscono i consumi del gas. Con la crisi si risparmia energia (e si fa bene anche all’ambiente).  ‘Prosegue a settembre il calo della domanda gas in Italia anche se l’entità è inferiore rispetto a quella registrata nei mesi estivi (agosto si era chiuso con – 5%): rispetto a settembre 2013 la variazione è pari al -2%. I consumi nel mese appena concluso, registrati sulla rete Snam, sono stati infatti pari a 4107,0 milioni di metri cubi contro i 4174,8 milioni di metri cubi di dodici mesi fa’ afferma Ref-E nella consueta analisi per ‘Quotidiano Energia’.

Diminuiscono drasticamente i consumi nel termoelettrico: in settembre i prelievi da parte degli impianti a gas registrano una flessione del -16%, un calo che si aggiunge a quelli registrati sia in luglio che in agosto. Ad incidere sulla diminuzione della domanda di energia sono anche dalle temperature fresche, dalla produzione rinnovabile aiutata dalle condizioni climatiche e dal trend ormai consolidato di riduzione della domanda elettrica.

 

‘I prelievi delle reti di distribuzione (usi civili, commerciali e terziario) confermano invece i notevoli aumenti del mese precedente (+22%) anche se bisogna osservare che i dati consuntivi di luglio forniti da Snam Rete Gas hanno nettamente ridimensionato i dati provvisori precedentemente pubblicati: da +23% del dato provvisorio a +6% di quello consuntivo. I consumi della grande industria sono pressoché stabili rispetto allo scorso anno (+0.2%)’, si legge nella nota di ‘Quotidiano Energia‘. ‘Più in generale, la sempre più pronunciata discrepanza tra dati provvisori e definitivi per i principali settori rende sempre meno affidabile qualunque analisi compiuta a caldo, che rischia di essere successivamente smentita. Le discrepanze sono molto più contenute per quanto riguarda invece i consumi totali delle reti Snam Rete Gas’, conclude Quotidiano Energia.

gc

Questo articolo è stato letto 104 volte.

consumo gas, energia, gas, risparmiare energia

Comments (133)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net