
Pannelli fotovoltaici in plastica Pet: flessibili, economici e riciclabili
Arriveranno presto sul mercato i pannelli fotovoltaici realizzati con la comune plastica delle bottiglie, per essere flessibili, duttili, economici e soprattutto riciclabili
Arrivano i pannelli fotovoltaici in plastica Pet, flessibili, duttili e soprattutto riciclabili. Un’azienda italiana sta per brevettare un’innovativa cella solare in Pet, ovvero una cella solare fatta della comune plastica di bottiglia.
I pannelli fotovoltaici in Pet, come i pannelli in carbonio, potranno superare i limiti oggi imposti dalle strutture in silicio ed essere utilizzati sui vetri, sulle serre e addirittura sugli abiti. I pannelli solari in Pet, ovviamente, non avranno una durata di 20 anni, quella garantita dai tradizionali pannelli, e avranno anche una resa energetica di poco minore, ma il loro prezzo sarà molto competitivo.
I pannelli fotovoltaici in Pet potranno essere arricchiti con nanocompositi come fili d’argento o grafene per aumentare la conduttività e con composti isolanti in grado di convertire i raggi Uv e gli infrarossi, solitamente non utilizzati, in luce visibile e quindi energia.
(gc)
Altri articoli consigliati per te:
fotovoltaico in Pet, fotovoltaico plastica, pannelli fotovoltaici, pet, plastica