ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede-**Commercio Estero: Ricci (Sace), scenario complesso, ma in 2023 export Italia oltre 650 mld**-Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti-**Pd: Schlein assicura pluralismo, intanto area Bonaccini si struttura**
draghi

Draghi, lotta al virus per ricostruire, uniti, il futuro dell’Italia con l’Europa

Condividi questo articolo:

draghi

Il tempo degli individualismi è finito. Le sfide si vincono solo se siamo uniti, in Italia con l’Europa

Non c’è più tempo, una frase che, in quest’ultimo anno ha, troppo spesso, accomunato medici e malati, imprenditori e lavoratori. Una frase che porta con sé tutto il suo tragico bagaglio di un’emergenza che “sembrava” senza fine.

Sì, sembraVA, perché, sia pur agli albori, il neonato Governo Draghi, già dai primi vagiti, sembra diffondere una ventata di rinnovata speranza.

L’unica in grado di combattere e sconfiggere con convinzione l’ipossia generalizzata che presta il fianco al subdolo virus della rinuncia.

La determinazione mostrata da Draghi nella sua lunga carriera ed espressa nel suo discorso al Senato sembra avere la forza e il coraggio di combattere il burocratismo paralizzante e deresponsabilizzante e quelle istanze “fantasiose” di una classe politica troppo spesso legata a populistici falsi ideologici urlati a gran voce e ad ogni costo, ignara, si fa per dire, delle irresponsabili e destabilizzanti conseguenze.

Ecco allora che oggi l’Italia tutta sta con il fiato sospeso, dopo la fiducia al Senato e alla Camera, anelando chiarezza, concretezza e senso di responsabilità verso l’ambiente, la salute, i giovani e più in generale verso il futuro del nostro Paese.

Un “Governo senza aggettivi”, né tecnico né politico, dove la parola chiave “uniti” sia tra le forze politiche che con l’Europa, non può più essere un’opzione.

Questo articolo è stato letto 69 volte.

europa, governo draghi, Italia, lotta al virus, Mario Draghi, nuovo governo draghi

Commento

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net