ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Maltempo: salva famiglia con canoa, da Mattarella 'complimenti per l'inventiva'**-Fisco, Dinoi (Aepi): "Politica faccia scelta di campo, ascoltare mondo reale"-Calcio: Roma, Dybala e Spinazzola in campo con i compagni per la rifinitura-**Maltempo: il grazie a Mattarella per la somma donata a comunità Giovanni XXIII**-**Dl Pa: ok unanime a emendamento Scotto, in atti parola 'razza' sostituita da 'nazionalità'**-Oli minerali usati, raccolta al 100% e rigenerazione oltre il 98%-Comunali: Romeo, 'Meloni traino ma risultati figli di coalizione unita'-Calcio: caso plusvalenze Juve, Corte d’appello Figc, -10 sanzione idonea per afflittività-Ucraina: Pretoria, 'immunità Brics non prevale su mandato Cpi per Putin'-Comunali: Magi, 'forze progressiste perdono con M5S, vincono con riformisti'-Nordcorea: Usa, lancio satellite militare Pyongyang viola risoluzioni Onu-Comunali: Gasparri, 'Fi fondamentale, risultato eccellente centrodestra'-Governo: Conte, 'allarme mutui inascoltato, tassi aumentati del 65%'-Comunali: Romano (Nm), 'risultato schiacciante centrodestra'-Calcio: caso plusvalenze Juve, Corte d’appello Figc, -10 sanzione idonea per afflittività (2)-Disabilità: Locatelli, 'innescare percorso virtuoso accessibilità turistica'-Comunali: Conte, 'costruire progetto politico basato su confronto con altre forze'-Comunali: Scalfarotto, 'serve alternativa riformista, no a Terzo polo come neo-Dc'-**Maltempo: Mattarella, da soccorritori esempio di generosità straordinario'**-Pnrr: Misiani (Pd), 'governo perde tempo, credibilità e soldi'

Salvare le api, con un fiore d’autunno

Condividi questo articolo:

Per fermare il declino delle api potrebbe bastare la coltivazione, a ridosso degli apiari, di strisce di Cephalaria transsylvanica, un fiore d’autunno

La soluzione per salvare le api? Potrebbe essere quella di coltivare, a ridosso degli apiari, strisce di Cephalaria transsylvanica, una specie popolarmente conosciuta come ‘Vedovina maggiore’ che fiorisce durante l’autunno, stagione normalmente caratterizzata da carenza di polline e nettare. A proporre la soluzione è il team di Apidologia e Apicoltura del dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa. Lo studio, condotto da Angelo Canale, Giovanni Benelli e Stefano Benvenuti, è stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista PLOS ONE.

‘Tale strategia – ha spiegato Giovanni Benelli – può rappresentare un’ottima soluzione per fornire polline e nettare alle api, ma anche ad altri pronubi selvatici, nella fase di rarefazione delle fioriture spontanee che caratterizza la stagione autunnale’.

‘La ricerca in oggetto – ha aggiunto Angelo Canale – propone l’inclusione di Cephalaria transsylvanica in strisce di fioriture da seminarsi sia in aree ad agricoltura intensiva, al fine di aumentare la diversità degli impollinatori presenti, sia in prossimità degli alveari per garantire limitrofe e abbondanti quantità di polline e nettare utili a irrobustire le famiglie di api, per un più agevole superamento della stagione invernale’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 330 volte.

agricoltura, api, apiari, autunno, polline

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net