ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'-Lidl assume 30 giovani talenti, formazione all'Its Academy Machina Lonati-Gelera (Inps): "Momento di grande lancio riformista, verso visione più ampia"-Caridi: "Può essere volano sviluppo economico e sociale, ma fare sistema nella Pa'-Gelera (Inps): "Addio epoca del cittadino fagocitato dalla burocrazia",-Inps: Caridi, 'per noi Pnrr è stato volano per riprogettare servizi con più efficienza'-Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"

Cambiamenti climatici: serve agire subito

Condividi questo articolo:

Drastica riduzione dei raccolti agricoli, eventi estremi e guerre: questi gli effetti dei cambiamenti climatici. L’uomo deve agire subito

 

Siamo già in ritardo nella lotta ai cambiamenti climatici, ma il peggio deve ancora arrivare. A lanciare l’allarme è un rapporto scientifico (Summary) dell’Ipcc, che sostiene che gli effetti causati dai cambiamenti climatici sono già in tutti i continenti e negli oceani. Sempre nello stesso rapporto si legge che ci sarebbero delle possibilità di risposta adeguata, anche se difficili da gestire con alti livelli di riscaldamento, ma che l’uomo deve impegnarsi. Il ‘Summary for Policymakers’ è una ricerca scientifica approvata dalla decima sessione del Working Group II del Panel intergovernativo dell’Onu. La ricerca farà da base alle decisioni ‘politiche’ contro il global warming.

 

Lo scenario previsto dagli scienziati non è per nulla bello: i cambiamenti climatici produrranno eventi meteorologici estremi che metterebbero a serio rischio la biodiversità di piante e animali, portando anche alla brusca riduzione dei raccolti agricoli e all’evoluzione di malattie. Anche la produzione di cereali (grano, riso e mais) andrebbe incontro a pesanti diminuzioni, a fronte di una domanda in netta crescita.  Gli effetti futuri dei cambiamenti climatici andrebbero a destabilizzare gli equilibri attuali, con povertà, fame e migrazione provocate dalle catastrofi naturali.

gc

Questo articolo è stato letto 16 volte.

cambiamenti climatici, clima, lotta ai cambiamenti climatici

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net