ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Luca Marini, brutto infortunio a Suzuka: fratture e pneumotorace-Ucraina, Trump: "In 2 settimane sapremo se Putin ci prende in giro"-Farmaci malattie rare: report ExploRare3.0 su Proms, estensione indicazioni e spesa Ssn-Meloni riceve il 3 giugno Macron a Roma-Imprese, Moratti: "Semplificare vincoli troppo onerosi di transizione digitale ed ecologica"-Sostenibilità, Procaccini: "Elettrificazione forzata parte delle criticità scorsa legislatura europea"-Federdistribuzione, Buttarelli: "Settore investe in sostenibilità e innovazione, Ue ci sostenga"-Simpatia, verità e poco politically correct: il successo di Balotelli a Belve-Mattarella: "Nessun potere è immune da vincoli e controlli"-Conclusa la 'Maratona' bullismo, nell'indagine giovani si raccontano 'ci sentiamo soli'-Camilla Sanvoisin, assolto il fidanzato per possesso di metadone-Nuova evasione dal carcere di Bollate, 55enne ammessa a lavoro esterno non rientra in istituto-Juventus, Giuntoli in bilico: Comolli nuovo dirigente bianconero?-Mobilità, Vota (Bolt): "Lavorare per cambiarla nelle città italiane"-Metro Italia, inaugurato a Pontedera terzo deposito dedicato a consegne dirette a clienti-Dazi, Nardella: "Rispondere allo stesso modo ci penalizza, dobbiamo riaprire discorso su web tax"-Bullismo, De Sario: "Vissuto come minaccia pervasiva più della droga"-Bullismo, Marmorato: "Formare i genitori prima dei ragazzi"-Stop ai passeggeri frettolosi, in aereo arriva la multa: l'idea in Turchia-Caleb Followill ko, unfortunio per il frontman dei Kings of Leon: tour annullato

Cambiamenti climatici: piu’ zone aride e meno ghiacci

Condividi questo articolo:

A causa dei cambiamenti climatici il mondo cambierà il proprio volto: ci saranno più zone aride e i poli saranno sempre più piccoli

I cambiamenti climatici in atto, a causa del progressivo riscaldamento delle temperature del globo terrestre, modificheranno il volto del nostro pianeta: le zone aride aumenteranno, mentre diminuiranno le regioni dei poli. A lanciare l’allarme è una ricerca pubblicata su Nature Climate Change e condotta da un team di ricerca congiunto della University of Colorado Boulder e la National Oceanic and Atmospheric Administration.

A causa dei cambiamenti climatici così veloci gravi ripercussioni si vranno anche su flora e fauna.  ‘Gli ecosistemi avranno sempre meno tempo per adattarsi – ha spiegato Irina Mahlstein, a capo del team – perché un cambiamento nella vegetazione è percepito come ‘reale’ da una specie vivente molto più della differenza di un centimetro di precipitazioni annuì.

Gli studi sui cambiamenti climatici sono numerosi, ma questo è il primo a prendere in considerazione la velocità degli spostamenti delle attuali 30 zone climatiche terrestri (tra cui la tundra, la zona monsonica equatoriale, i deserti) definite in base agli annuali cicli di temperatura, alle precipitazioni, all’ecosistema.  Secondo uno degli scenari elaborati con modelli simulati che coprono un arco di tempo che va dal 1900 al 2098, prima della fine del secolo i poli si restringeranno e le regioni aride si espanderanno. 

Questo articolo è stato letto 899 volte.

aumento temperature, cambiamenti climatici, clima, pianeta, zone pianeta

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net