ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

7 cibi per una pelle idratata

Condividi questo articolo:

Idratare la pelle attraverso l’alimentazione: ecco i 7 cibi da portare in tavola

La salute della pelle è molto importante e non può prescindere da una corretta alimentazione che favorisce l’idratazione, l’elasticità e la tonicità della stessa.

La pelle ha innumerevoli funzioni: innanzitutto è una barriera nei confronti del mondo esterno, ci protegge dall’attacco di microrganismi patogeni e agenti esterni di varia natura.

E’ un importante organo regolatore delle sudorazione e della temperatura corporea. Inoltre è sede di numerose terminazione nervose che ci permettono di percepire il caldo e il freddo e sono responsabili della percezione tattile.

Insomma, un tessuto estremamente importante e delicato. Per questo è necessario prendersene cura, prestando attenzione a mantenerla sempre idratata, onde evitare di incorrere nella pelle secca, disidratata e che desquama, andando incontro anche a tagli (ragadi) che possono infettarsi.

Oltre ad applicare creme idratanti e proteggere la pelle dal caldo e dal freddo, cosa possiamo fare per migliorare il grado di idratazione? Dobbiamo mangiare bene e preferire gli alimenti che mantengono in salute la nostra pelle.

Vediamo i 7 alimenti indispensabili:

  1. Cereali integrali: sono un’ottima fonte di vitamine, tra cui quelle del gruppo B e vitamina E.
  2. Pesce e crostacei: ricchi di acidi grassi essenziali (omega-3), un nutriente importante che contribuisce a rallentare l’invecchiamento della pelle e riduce la secchezza.
  3. Frutta e verdura: ricchi di acqua, minerali e vitamine.
  4. Cibi ricchi di vitamina C: preferire frutta e verdure ricchi di vitamina C, tra cui agrumi e peperoni, in quanto contribuiscono alla produzione di collagene, una proteina abbondante nel tessuto cutaneo.
  5. Cibi ricchi di vitamina A: frutta e verdura giallo-arancio, fegato, uova.
  6. Cibi ricchi di vitamina E: frutta secca (mandorle, noci, pistacchi), olio di semi di lino e olio extravergine d’oliva.
  7. Acqua: bere molta acqua, 1,5-2 litri al dì e preferire il consumo di frutta e verdura, naturalmente ricchi di questo nutriente.

Non mi stancherò mai di ripetere che la salute viene dal piatto. Noi siamo realmente ciò che mangiamo e per mantenere la salute del nostro corpo dobbiamo seguire una sana e corretta alimentazione e un moderato esercizio fisico quotidiano. Solo così possiamo prevenire l’insorgenza di patologie e vivere bene.

Paolo Gozzo

Bibliografia:
http://www.eufic.org/article/it/expid/Foglio-informativo-cereali-integrali/
www.vaolori-alimenti.com
Aldo Mariani Costantini, Carlo Cannella, Giovanni Tomassi. 2006. Fondamenti di Nutrizione Umana, Il Pensiero Scientifico Editore

 

Questo articolo è stato letto 139 volte.

alimentazione, biologo nutrizionista, cibo, idratare pelle, Paolo Gozzo, pelle idratata alimentazione

Comments (167)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net