ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi-Roma, trovate ossa umane in terreno a La Monachina-Tour de France, Pogacar domina 12esima tappa e torna in maglia gialla-Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): "Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale"-Giovani, Filippi (Heineken Italia): "Sono sempre più alla ricerca di socialità"-Italia's Got Talent, Alessandro Cattelan giudice: tutto sulla nuova edizione-Sinner, il 'consiglio' di Navarro per US Open: "Devi migliorare a rete"-Cybersicurezza, Iezzi: "Con operazione Eastwood compromessa operatività hacker filorussi NoName057"-Dieci anni da morte di Jules Bianchi, il ricordo 'commosso' di Leclerc

Vitamina B12 e cervello

Condividi questo articolo:

La carenza di vitamina B12 potrebbe essere legata a una compromissione dello sviluppo del cervello

Secondo una recente ricerca norvegese, avere bassi livelli di vitamina B12 nella prima parte della vita può causare una compromissione dello sviluppo del cervello nei bambini.

Gli esperti del’Uni Research di Bergen, in Norvegia, hanno esaminato i campioni di sangue di 500 bambini, scoprendo che i bambini con bassi livelli di vitamina B12 avevano prestazioni peggiori nell’interpretazione delle emozioni, nella risoluzione degli enigmi e nel riconoscimento delle lettere.

“I nostri risultati dimostrano chiaramente un’associazione tra lo stato della vitamina B12 e diverse misure dello sviluppo e del funzionamento cognitivo, come, ad esempio, la capacità di interpretare figure geometriche complesse e la capacità di riconoscere le emozioni degli altri bambini.”, ha affermato la ricercatrice Ingrid Kvestad.

Altre ricerche hanno collegato la carenza di vitamina B12 a una scarsa funzionalità cerebrale nei bambini. Uno studio del 2015 ha rivelato che la mancanza di questa sostanza nutritiva può influenzare negativamente la memoria, il ragionamento e l’intelligenza nei bambini in età scolare. Lo studio ha anche dimostrato che i bambini con bassi livelli di vitamina B12 erano significativamente più bassi rispetto agli altri.

Una meta-analisi pubblicata nel 2008 ha confermato che bassi livelli di vitamina B12, durante l’infanzia, possono causare condizioni come letargia, irritabilità e ritardo dello sviluppo.

Molti soffrono di carenza di vitamina B12, ma pochissimi ne sono consapevoli. Il nutriente è essenziale nella produzione di DNA e globuli rossi, così come per il sonno, per l’energia e per l’umore. Livelli inadeguati portano un invecchiamento accelerato e un declino cognitivo. Che fare? Controlli regolari e adottare, come sempre, una dieta sana.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

cervello, neurosviluppo, vitamina, vitamina B12

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net