ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."-Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri-Cobolli non si ferma più: vince Atp Amburgo e diventa numero 26 del ranking-Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%-Lo scudetto del Napoli, Nino D'Angelo: "E' il quarto della mia vita, il più sorprendente"-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"-Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"-Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale-Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa
cerotto

Un sensore contro il Coronavirus

Condividi questo articolo:

cerotto

Sviluppato un sensore a cerotto in grado di rilevare e tenere traccia dei sintomi di coronavirus

Un team di ricercatori della Northwestern University di Chicago e dello Shirley Ryan AbilityLab ha sviluppato un sensore stick-on color pelle in grado di tracciare i sintomi associati al COVID-19, secondo quando raccontato da CNET.

Il piccolo dispositivo, che si attacca alla base della gola, è in grado di rilevare la durata e la frequenza della tosse, nonché i problemi respiratori.

«Non usiamo un microfono», ha detto a CNET John Rogers, direttore del Center on Bio-Integrated Electronics della Northwestern University. «Ci sono problemi con i microfoni con il rumore ambientale e con le enormi invasioni della privacy».

Il team, infatti, al posto del microfono ha utilizzato una tecnologia molto simile a quella che si trova all’interno dei tracciatori di fitness.

«Utilizziamo un accelerometro a tre assi a larghezza di banda elevata per misurare il movimento della superficie della pelle», ha spiegato Rogers. Il patch sincronizza i dati su un dispositivo intelligente come un iPad, che poi li carica sul cloud.

Un diverso sensore a cerotto potrebbe anche monitorare il sudore – si tratta di un progetto partito sempre dal gruppo di ricerca di Rogers a Northwestern, in collaborazione con Gatorade –, in questo modo si potrebbe tenere traccia degli altri sintomi del COVID-19,  inclusa la febbre.

Lo sviluppo della tecnologia è ancora agli inizi, ma i ricercatori stanno producendo dozzine di nuovi patch ogni settimana per raccogliere più dati.

«Penso che ciò richieda una piattaforma hardware praticamente impercettibile», ha dichiarato Rogers a CNET.

«L’assistenza sanitaria in generale verrà migliorata quando si passa dal monitoraggio episodico dello stato a quello continuo. Ho sempre pensato che abbia senso».

Questo articolo è stato letto 42 volte.

cerotto, coronavirus, febbre, sensore, sudore, temperatura

Comments (6)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net