ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump presidente, oggi l'insediamento: "Primo giorno sarà speciale"-Cecilia Sala e Elon Musk: "Ecco perché era fondamentale" - Video-Israele, il Papa: "Grazie ai mediatori per la tregua, due popoli due Stati unica soluzione"-Inter-Empoli 3-1, tris nerazzurro e Inzaghi insegue il Napoli-Cecilia Sala: "Io fortunatissima, liberazione così rapida in Iran non si vedeva dagli anni '80"-Papa Francesco: "Italia non fa figli, faccia entrare migranti"-Emily, l'ostaggio con la mano bendata: "Ha perso due dita nell'attacco del 7 ottobre"-Sanremo 2025, Jovanotti super ospite al Festival-Sinner-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv-Cesena, deviava rotte alle navi e cambiava voti in pagella, scoperto hacker 15enne-Verona-Lazio 0-3, biancocelesti tornano al quarto posto-Israele, gli ostaggi rilasciati: libere Romi, Emily e Doron - Video-Luca Tommassini a Verissimo: "L'operazione al cuore è durata 7 ore, ora non ho più paura"-Israele-Hamas, Biden e l'accordo sulla tregua: "È stata tra le trattative più dure"-Ermal Meta a Verissimo: "Con mia figlia sono rinato. È stato un parto complicato"-Gaza, primi tre ostaggi tornano liberi: il commovente messaggio dei soldati israeliani - Foto-Iran, 'gola profonda' della Cia ha svelato piani segreti di Israele: "Sono colpevole"-Addio a Luigi Molon, nel suo cimitero la gallina del Duce e il barboncino di Pertini-Borghi, 'autogol' social: tweet su Conte, ma è l'allenatore del Napoli-Paolo Bonolis a Verissimo: "La famiglia va preservata nonostante tutto"

La nuova Silicon Valley sarà europea?

Condividi questo articolo:

Questo paese sta attuando una serie di mosse per attrarre talenti del settore hi-tech

La digitalizzazione, oggi, è uno dei campi più capillari e importanti del settore lavorativo e non solo. Il governo della Finlandia, lo scorso anno, ha deciso di attuare un programma denominato 90 Days Finn che ha avuto come obiettivo quello di attirare a Helsinki menti brillanti del settore hi-tech. Quest’anno lo ha riproposto nel periodo di tempo che va da agosto a ottobre.

Il programma del 2021 è stato strutturato per un periodo di 3 mesi in cui è stato proposto in modo totalmente gratuito ai 15 vincitori assegnatari una casa, un asilo o una scuola per eventuali figli, aiuto burocratico per svolgere tutte le pratiche necessarie e coperture sanitarie.

Nel piano sono compresi anche eventi e welcome service e, come riporta Forbes “il necessario per vivere tre mesi da cittadino finlandese e valutare poi se trasferirsi stabilmente con partner e figli”.

Sono state più di 5300 le application inviate in un mese

Sappiamo di non essere in cima alle liste dei posti dove si sognerebbe trasferirsi”, ha detto al The Guardian Johanna Huurre, dell’Helsinki Business Hub che ha promosso l’iniziativa, “ma sappiamo anche che chi arriva tende poi a rimanere qui, così abbiamo pensato in maniera creativa”.

Huurre ha detto che il 90 Days Finn ha suscitato maggiore interesse negli Stati Uniti e in Canada, con una rappresentanza del circa 30% dei candidati. Il resto è stato distribuito uniformemente, con più di 50 britannici e un richiedente dall’isola di Vanuatu.

La maggior parte ha famiglia e vuole lavorare a distanza per gli attuali datori di lavoro, almeno inizialmente.

La speranza è che altri paesi, tra cui l’Italia, prendendo spunto da questo esempio, aprano la strada alle menti brillanti che ancora oggi abbandonano il Bel Paese per cercare porti più sicuri in cui impiegare le proprie skill.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 26 volte.

90 days finn, finlandia, Helsinki, silicon valley europea

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net