ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"-Cida, Stefano Cuzzilla confermato presidente
crimini violenti

È possibile prevenire i crimini violenti come in Minority Report?

Condividi questo articolo:

crimini violenti

Il governo britannico ha investito milioni di sterline in uno strumento di previsione per crimini violenti

Il governo britannico ha dovuto ammettere che lo strumento di previsione dei crimini violenti che si basava sull’utilizzo di un’intelligenza artificiale su cui hanno investito milioni di sterline è completamente inutilizzabile.

Oltre al fatto di essere prevedibilmente pieno di problemi etici, come riporta Wired.

La polizia ha già smesso di sviluppare il sistema denominato “Most Serious Violence” (MSV), parte del progetto National Data Analytics Solution (NDAS) del Regno Unito, che fortunatamente non è mai stato effettivamente utilizzato, ma rimangono molte domande sul sistema.

Lo strumento ha funzionato assegnando alle persone punteggi in base alla probabilità che avrebbero commesso un crimine con armi da fuoco o coltelli entro i prossimi due anni.

Per l’addestramento del sistema sono stati utilizzati due database di due diversi dipartimenti di polizia britannici, inclusi i registri di criminalità e custodia.

Secondo i documenti ufficiali ottenuti da Wired, il sistema era pieno di difetti.

“È stato rilevato un errore di codifica nella definizione del set di dati di addestramento che ha reso inattuabile l’attuale dichiarazione del problema di MSV”, si legge in un briefing di marzo.

“Con i dati attualmente disponibili si è dimostrato irrealizzabile identificare un punto di intervento prima che una persona commetta il suo primo reato di MSV con una pistola o un coltello con un qualsiasi grado di precisione”.

Il sistema è stato in grado di prevedere la violenza con armi da fuoco o coltello solo meno del 20% delle volte e includeva molti pregiudizi, specialmente per quanto riguarda età ed etnia.

Fortunatamente, le forze di polizia hanno deciso di interrompere lo sviluppo del sistema.

 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

arma, crimine, minority report, mvs, omicidio, Polizia, previsone crimini, regno unito

Comments (2)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net