ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e Putin oggi in Alaska, il presidente Usa punta al bis con Zelensky e (forse) i leader Ue-Sinner, i 'segreti' per la semifinale a Cincinnati: "La risposta è stata la chiave"-Basket, l'Italia supera 84-72 l'Argentina in amichevole-"Mi imbarcai su un cargo...", Verdone e gli auguri di Ferragosto citando Borotalco-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 14 agosto-"Minacce fondamentaliste", annullata proiezione di Barbie nella banlieue di Parigi-Gita in barca finisce in tragedia, 12enne annega nel lago di Molveno-Banca Generali, economisti sollevano dubbi su Ops di Mediobanca: "Non rispettate alcune norme"-Sinner-Auger Aliassime, oggi l'azzurro in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Fabio Concato: "Costretto a fermare i concerti per un tumore, mi sto curando"-Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"-Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia-Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"-Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"-Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens-Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta-Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna-Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina-Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"-Noemi archivia le gambe 'arrostite': la replica (con stile) alle critiche

Be Real

Condividi questo articolo:

Il nuovo social che spopola tra i giovani

Da qualche giorno l’app più scaricata in Italia si chiama BE REAL.

Si tratta di un nuovissimo social network che sembra contrastare in tutto e per tutto il colosso Instagram.

Instagram è un social dedicato principalmente alle foto. Gli utenti possono postare quando vogliono i loro contenuti e avere in cambio dei likes dai propri follower.

Da diverso tempo ormai, più precisamente dal 9 aprile 2012, da quando la piattaforma è passata nelle mani di Mark Zuckerberg che ha annunciato l’acquisizione di Instagram e dei suoi 13 impiegati da parte di Facebook, per circa 1 miliardo di dollari, l’app si è evoluta dando la possibilità di postare anche “Reel” e Stories.

Tutto questo prende spunto da un altro orami vecchio social network, che ha spopolato nel mondo: Perisocope. Di proprietà di Twitter, dava modo agli utenti di localizzarsi e fare delle dirette video da qualsiasi parte del mondo. L’idea è piaciuta molto e così i colossi ne hanno ripresi gli utilizzi facendola scomparire da circa due ani dai nostri store.

Ma oggi è arrivato BeREal, il nuovo social “anti-instagram”!

Scopriamolo insieme.

BeReal, il social della realtà

La netta differenza dei due social è sostanzialmente una! Su instagram prima di postare una foto, gli utenti aggiungono filtri e modifiche, per far sembrare la propria immagine ancora più bella (o più brutta a seconda dei filtri utilizzati).

Inoltre si possono postare foto e contenuti a qualsiasi ora del giorno e della notte.

BeReal invece, punta proprio sulla veridicità della foto, bloccando innanzitutto il modo di postare quado vuole l’utente, e inviando una notifica in maniera casuale durante la giornata, grazie alla quale l’utente sbloccherà la propria fotocamera ed avrà solamente 2 minuti per poter postare il proprio contenuto.

In questo modo sarà impossibile prepararsi con trucchi e filtri e si dovrà pubblicare una foto reale derivante dalla situazione che si sta vivendo in quell’istante.

Inoltre, per non poter “fare i furbi” non sarà solo una fotocamera a scattare la foto, bensì due.

Si attiveranno istantaneamente sia quella frontale che quella classica posta sul retro, in questo modo catturerete il momento ma anche la vostra espressione.

Ultima chicca, gli utenti potranno come per gli altri soci, raggruppare una cerchia di amici, e potranno anche reagire alle foto ma non con le classiche emoticon! Bisognerà scattarsi delle foto con vere reazioni facciali e utilizzare queste per far sapere ai nostri amici cosa pensiamo dei loro contenuti.

Insomma, un social dedicato proprio alla realtà senza possibilità di scampo!

BeReal è un social network francese lanciato nel 2020, sviluppata da Alexis Barreyat e Kevin Perreau, che sta avendo un grande successo e che vale la pensa provare.

Siate reali, siate vo stessi!!!

D.T

Questo articolo è stato letto 37 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net