ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"
app

App e tutela della privacy

Condividi questo articolo:

app

A quanto pare, l’esercito degli Stati Uniti sfrutta i dati forniti da alcune App per monitorare la posizione delle persone nel mondo

Molte app che sembrano innocue potrebbero essere uno strumento di controllo. Non è una frase da complottisti, è esattamente quello che sta succedendo con le forze armate statunitensi.

Secondo quanto riportato da Motherboard, l’esercito degli Stati Uniti sta monitorando le persone in tutto il mondo, grazie all’acquisto di dati sulla loro posizione registrati da app altrimenti innocue sui loro telefoni.

Molte di queste app sono progettate esplicitamente per la comunità musulmana globale, la più grande delle quali è un’app di preghiera con 98 milioni di download, ma ce n’è anche una per appuntamenti tra musulmani, una per seguire le tempeste e una per Craigslist – che è un famoso portale di annunci.

Secondo Motherboard, alcuni sviluppatori di app potrebbero anche non sapere che stanno fornendo dati ai militari e gli utenti di certo non ne hanno idea.

Lo US Special Operations Command (USSOCOM) acquista dati da Babel Street – che fornisce anche servizi alla polizia americana.

Il rapporto di Motherboard è il primo indizio che anche i militari come le forze dell’ordine usano questo metodo per rintracciare i civili – una cosa che negli Stati Uniti equivale a eludere le normali regole per ottenere dati, che normalmente richiederebbero un mandato.

L’esercito ha confermato che sta raccogliendo attivamente (e utilizzando) i dati sulla posizione.

“Il nostro accesso al software viene utilizzato per supportare i requisiti delle missioni delle forze operative speciali all’estero“, ha detto a Motherboard il comandante della marina Tim Hawkins. “Aderiamo rigorosamente alle procedure e alle politiche stabilite per la protezione della privacy, delle libertà civili, dei diritti costituzionali e legali dei cittadini americani“.

 

 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

app, Dati, dati sensibili, esercito stati uniti, monitoraggio posizione persone, privacy, tutela della privacy

Comments (10)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net