ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sanità, dai pazienti Manifesto 'Comunicare è' per cambiare sistema salute-Rai, il 30 luglio ultimo Cda pre-ferie: sul tavolo il caso Rai Sport e Sanremo-Cancelli di Ostia, spiagge senza servizi. Le critiche: "Campidoglio improvvisa sulla pelle dei bagnanti"-Nasce Robotic Joint Lab, Acea e Iit firmano accordo per primo laboratorio robotica-Val di Fassa, si lancia dalla cima del Sass Pordoi: morto base jumper-Omicidio Martina Scialdone, ridotta pena in Appello per l’ex: esclusa premeditazione-Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull'esecutivo: sondaggio YouTrend-Fine vita, affissioni choc 'Pro Vita & Famiglia': "Parlamentari non siano boia"-Siria, Israele attacca quartier generale comando militare a Damasco: "I colpi più duri sono iniziati"-"Malore per Sarri", ma la Lazio smentisce: come sta l'allenatore-Iwg, lavorare vicino a casa d'estate in modalità ibrida aiuta i genitori a gestire meglio cura figli-Allegri esclude la Fiorentina dalla corsa Champions, Pioli risponde 'al veleno'-Sostenibilità, Sotto la superficie: l’energia solare nel mondo subacqueo-Elodie e Andrea Iannone, altro che crisi... la vacanza insieme smentisce i rumors-'Vacanze romane' di Haaland, da Fontana di Trevi a Piazza di Spagna-Dai Coldplay a Taylor Swift, la top 10 dei concerti 2024. Max Pezzali unico italiano in classifica-Trump in versione opera cantonese, spopola lo spettacolo a Hong Kong-Anoressia e bulimia, la terapia dello specchio-Caldo, urologi: "Idratarsi anche per prevenire cistiti e calcoli"-Cybersicurezza, attacchi a 600 server in vari Paesi: mandato d'arresto per 5 russi 'NoName'

Sbarco sulla luna? Ancora polemiche USA-Russia

Condividi questo articolo:

Fu tutta una messa in scena? La Russia prova a riaccendere la polemica

Sembra una polemica da guerra fredda e di sicuro farà la gioia di complottisti e amanti della dietrologia. I Russi ritornano su una delle classiche domande del secolo scorso: gli USA sono veramente arrivati sulla Luna o fu solo un montaggio a opera della propaganda americana?

La Russia a tanti anni di distanza vuole aprire un’indagine a riguardo. Vladimir Markin del Comitato investigativo del governo russo ha scritto un articolo, tradotto in inglese sul ‘Moscow Times’, spiegando che una nuova inchiesta potrebbe rivelare nuovi retroscena su questi storici viaggi spaziali.

‘Non vogliamo sostenere che gli americani non siano andati sulla Luna e che abbiano semplicemente girato un film sulla missione. Ma tutti questi manufatti scientifici – o forse culturali – fanno parte del patrimonio dell’umanità e la loro scomparsa senza lasciare traccia è una perdita per tutti noi. Un’indagine potrebbe rivelare che cosa è accaduto’ dichiara sibillino Markin, riferendosi ai filmati originali del primo allunaggio, distrutti ‘per errore’ dagli americani, o alle pietre lunari delle quali si hanno poche notizie.

La polemica va avanti dal fatidico 1969, anno in cui l’uomo mise per la prima volta piede sulla luna. Secondo Mosca infatti gli USA non possedevano la tecnologia necessaria per quell’impresa. Ovviamente in quell’epoca tutto era filtrato dal clima della guerra fredda e un’eventuale conquista spaziale degli americani significava un grande smacco per i sovietici.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

Allunaggio, Complotto, Luna, polemiche, russia, usa

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net