ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street-Wimbledon, i segreti delle giornate di Sinner: come e quanto si allena Jannik-A Roma la V edizione di 'Puglia, a way of life' con il governatore Emiliano-Roma, nasce 'Iter' il podcast che racconta il cuore della Capitale-Lavoro, D’Amico (Comune Milano): "Lombardia attenta, ma morti e infortuni sono ancora tanti"-Lavoro, Alparone (Fdi): "Condivisione è parola chiave per la sicurezza"-Flavio Cobolli ai quarti di finale di Wimbledon, Fognini esulta: "Daje Pischello!"-Francesca Ferragni mamma bis, l'incontro con le zie Chiara e Valentina

Bambini, tv e obesità

Condividi questo articolo:

Nella camera dei bambini non dovrebbe mai esserci una televisione
 

 
Tenere una tv in camera da letto non è salutare. Ad affermarlo, la scienza. Secondo diversi studi, infatti, i bambini con meno di sei anni, con la tv in camera, hanno un rischio molto più alto di essere in sovrappeso.
 
L’ultimo studio, che è stato pubblicato recentemente sulla rivista Science & Sports, è stato condotto da ricercatori dell’Università di Porto. Nella ricerca, il dott. Jorge Mota e i suoi colleghi ricercatori hanno esaminato gli stili di vita e le abitudini di 120 bambini, tra i quattro e i sei anni, confrontandosi anche con i genitori.
 
Dai dati raccolti, le bambine con la tv in camera da letto erano almeno tre volte più inclini al sovrappeso rispetto alle coetanee. I ricercatori hanno anche scoperto che la quantità di tempo che i bambini trascorreva a guardare la TV aumenta man mano che crescevano.
 
A causa della televisione, i bambini dedicato meno tempo al gioco e alle attività fisiche. Non solo. I bambini con la televisione in camera mangiano molti più snack e sono sensibili alla pubblicità dedicata al cibo spazzatura.
 
Nel 2017, i ricercatori dell’Università College di Londra avevano riportato risultati simili dopo aver esaminato un campione molto più ampio, di 12.500 ragazze e ragazzi. Non solo. Molti studi concordano sul fatto che i bambini obesi hanno almeno cinque volte più probabilità di essere obesi anche da adulti.
 
 
Che fare? Ecco alcuni suggerimenti.
 
Definisci un tempo. Le regole sono fondamentali, per questo dedicare un tempo limitato alla televisione è davvero molto importante.
 
Offri alternative, come passeggiate, un buon libro o gite in bicicletta
 
Scegliete insieme cosa guardare. Non tutto è adatto a un bambino e i bambini, come sappiamo, non hanno gli strumenti per scegliere. Rendiamo la televisione un momento da vivere insieme, a partire dalla scelta dei programmi.
Questo articolo è stato letto 45 volte.

bambini, obesità, tv

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net