ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"-Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"-Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"-La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento-"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"-McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"-Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica-Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe-Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom-In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia-Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro-Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda-Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma-Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov-Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi-Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni-Dall'emergenza al sogno, matrimonio in Terapia intensiva a Palermo-Tre anni senza Piero Angela, il ricordo di Alberto: "Tutto quello che mi manca..."-Lo sportivo preferito di Sinner? Jannik non ha dubbi: "Leclerc"-Marina di Massa, non si ferma all'alt e si schianta con la moto: morto

Un sensore sulla pelle che sembra un tatuaggio

Condividi questo articolo:

Gli scienziati hanno sviluppato un innovativo sensore indossabile che può monitorare elettricamente l’attività muscolare e la temperatura corporea

In un studio pubblicato su «Nature nanotechnologhy», alcuni ricercatori giapponesi provenienti da diversi atenei del paese hanno descritto un nuovo sensore ultrasottile, leggero e traspirante, costruito da una maglia di nanofibre mille volte più sottile di un capello umano. Questo dispositivo può monitorare i segnali vitali degli esseri umani, come temperatura e pressione, e leggere l’attività elettrica dei muscoli per un lungo periodo di tempo senza infiammare o irritare la pelle – un effetto collaterale di molti dispositivi attuali.

Eliminando completamente il disagio creato dall’usura, gli scienziati hanno creato un sensore che sembra un tatuaggio temporaneo e che, come tale, non viene nemmeno percepito come corpo estraneo sulla pelle.

L’elettronica indossabile esistente spesso è realizzata con fogli di una sorta di poliestere o di gomma che, anche se efficienti, non permettono il passaggio dell’aria, quindi bloccano la sudorazione, provocando pruriti, arrossamenti e altre irritazioni.

I ricercatori dicono che il nuovo dispositivo, invece, può essere teoricamente indossato per una o più settimane senza nessun problema (un test ha visto 20 persone indossarlo per 7 giorni senza riportare infiammazioni). Lo svantaggio è che può essere eliminato con l’acqua, quindi in realtà, sarà necessario sostituirlo dopo ogni doccia o bagno. Il dispositivo, infatti, è costituito da nanomaglie contenenti un polimero solubile in acqua denominato alcool polivinilico e uno strato d’oro (per la sua durata e la sua morbidezza, ma potrebbe essere sostituito con l’alluminio).

Oltre a sembrare un tatuaggio temporaneo, si applica anche come tale: basta, infatti, spruzzare dell’acqua su di esso, sciogliendo le nanofibre dalla pezza di sostegno, per incollarlo sulla pelle.

Il dispositivo è conforme alle varie strutture della pelle umana, compresi i pori sudoripari e le creste delle impronte digitali e, inoltre, lascia che l’aria passi.
Sono molto numerose le applicazioni potenziali di questo dispositivo nel settore medico e in quello sportivo.

Questo articolo è stato letto 51 volte.

Elettronica indossabile, sensore, tecnologia

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 94950 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/un-sensore-sulla-pelle-che-sembra-un-tatuaggio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net