ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Concorso ministero Giustizia, 2.970 assunzioni a tempo indeterminato-Dazi, Giorgetti: "Impatto su Pil Italia di 0,5 punti in 2026"-Porti, insediato il commissario Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale Latrofa-Calcio mercato, per quote Sisal nel mirino Inter anche Bernanbé e Nico Paz, a 9 l'arrivo di Chiesa-Max Giusti incontra Pietrangeli: "Per lui Sinner dovrebbe dare vantaggio agli avversari"-DiVincenzo potrà giocare con l'Italia, ma deve rinunciare agli Europei-Ozzy Osbourne, in migliaia a Birmingham per l'ultimo addio sulle note di 'Iron man'-Dazi, Miranda (ExportUsa): "15% non è aggiuntivo ma aliquota unica, dirada incertezza imprese"-Dazi, Trump: "Scadenza primo agosto rimane, non ci saranno estensioni"-Biathlon, morta campionessa olimpica Dahlmeier dopo incidente alpinistico-Ucraina, Cremlino: "Sanzioni Usa? Economia della Russia ormai è immune"-Caso Garlasco, mamma Sempio: "Andrea da innocente ha perso casa e rischia il posto di lavoro"-Strage di Corinaldo, Cavallari estradato dalla Spagna è arrivato in Italia-Rottamazione quater, il 5 agosto è il termine ultimo per la nona rata-Belen è in dolce attesa? Lei rompe il silenzio: "Grazie, è il lattosio"-Swiatek cucina pasta con le fragole, la reazione 'scioccata' di Musetti-Terremoto oggi da Kamkatchka a Giappone, la casa trema per un minuto-Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: "Non cerco fama, ma giustizia"-Mondiali nuoto 2025, chi è Simone Cerasuolo oro nei 50 rana-Netflix ha davvero rotto con Meghan Markle? Perché il contratto “conviene a entrambi"

Un PC racchiuso in una chiavetta USB

Condividi questo articolo:

Un PC grande meno di uno smartphone che può utilizzare qualsiasi TV come schermo

Nel mondo della tecnologia ogni cosa diventa sempre più portatile e, se gli smartphone e i tablet hanno raggiunto una potenza di calcolo quasi pari a quella dei computer, i computer hanno ridotto le dimensioni raggiungendo quelle di uno smartphone.

È il caso di Asus Chromebit: potremmo descriverlo brevemente come il computer-chiavetta. Basta metterlo in tasca e collegarlo via usb a qualsiasi schermo abbia un ingresso HDMI. In pratica ogni televisore potrà diventare lo schermo del nostro computer desktop.

Queste le caratteristiche tecniche: sistema operativo Chrome OS, con 2GB di RAM e 16GB di memoria di archiviazione, connessione WiFi e Bluetooth. Niente di eccezionale, ma è quanto basta per il lavoro quotidiano; non ci rimane che collegare via bluetooth tastiera e mouse.

L’unica nota negativa: non è prevista la momento un uscita nel nostro paese. I primi undici saranno Australia, Canada, Danimarca, Finlandia, Giappone, Nuova Zelanda, Norvegia, Spagna, Svezia, Taiwan e Regno Unito..

Che preferiate smartphone o tablet o PC, un unico consiglio: lasciateli fuori dalla camera da letto.

 

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Asus, Chromebit, pc, USB

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net