ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025-Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia-Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più-Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia-Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea-Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"-Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20-Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare-Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock-Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"-Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"-Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"-Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"-Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"-'Concerti' di ultrasuoni per le microalghe per aumentare la produzione-Omicidio Mastrapasqua, Rezza condannato a 27 anni: uccise per cuffie da 14 euro-Roma, l'app Julia incassa i complimenti del commissario Ue Tzitzikostas-Zamaro (Fvg): "Al lavoro per migliorare performance e gradimento cittadini"-Sean 'Diddy' Combs, il verdetto: colpevole per prostituzione ma assolto dalle accuse più gravi-Microsoft taglia 9000 dipendenti, da inizio anno 65mila dipendenti in meno nel tech americano

Ricaricare il cellulare con un dito? Non è fantascienza

Condividi questo articolo:

In futuro creeremo energia dal nostro movimento. La scienza ha già mosso i primi passi in questa direzione

Un giorno ricaricheremo il cellulare con il semplice tocco delle dita? Sembra un film di fantascienza, ma non è un’ipotesi così distante dalla realtà. Gli scienziati sono già ala lavoro e hanno già raggiunto dei piccolo traguardi in questa direzione.

I ricercatori della Michigan State University hanno scoperto un nuovo modo per catturare energia dal movimento umano. Si può utilizzare un dispositivo molto sottile, una sorta di pellicola che può essere anche ripiegata per generare ancora più potenza. Si tratta di un “nanogeneratore” e i ricercatori sono riusciti ad alimentare uno schermo a cristalli liquidi touchscreen, una ‘banca’ di 20 luci Led e una tastiera flessibile, il tutto con un semplice tocco, un piccolo movimento pressorio, e senza l’ausilio di una batteria.

Ne parla la rivista “Nano Energy”, che registra l’intervento di Nelson Sepulveda, ricercatore principale del progetto: “siamo in cammino verso dispositivi indossabili alimentati dal movimento umano”. “Quello che prevedo è che relativamente presto non avremo più bisogno per esempio di ricaricare il cellulare per una settimana intera perché l’energia sarà prodotta dal movimento”, prosegue lo scienziato, la cui ricerca è finanziata dalla National Science Foundation.

Come spiega l’Adnkronos, questa rivoluzione comincia con un ‘wafer’ di silicone che viene poi fabbricato con diversi strati o fogli sottili di sostanze ecocompatibili. Gli ioni sono aggiunti in modo che ogni livello del dispositivo contenga particelle cariche e l’energia elettrica viene creata quando il device viene compresso dal movimento umano.

“Ogni volta che si piega – conclude Sepulveda – aumenta in modo esponenziale la quantità di tensione che sta creando. Può diventare abbastanza piccolo da essere inserito nel tacco di una scarpa in modo che crei potenza ogni volta che il tallone tocca il suolo”. Sepulveda e il suo team stanno ora sviluppando una tecnologia che permetta di trasmettere la potenza generata dal tallone, per esempio, a un auricolare senza fili.

 

Questo articolo è stato letto 57 volte.

batteria, cellulare, energia, energia verde, movimento, ricarica, sepulveda

Comments (16)

  • … [Trackback]

    […] Info to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 96187 additional Information to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 36490 additional Info on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/ricaricare-il-cellulare-con-un-dito-non-e-fantascienza/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net