ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"-Sinner-Alcaraz, oggi diretta finale Internazionali d'Italia - Il match-Paolini, festa in piscina: Jasmine si tuffa con Errani dopo il trionfo - Video-Meloni incontra Vance e von der Leyen: "Spero oggi sia nuovo inizio"-Antonello Venditti, l'omaggio a Mara Venier: "Sei strana per questo mondo"-Olly, nessun rimpianto per l'Eurovision: il concerto a Molfetta e il messaggio per Lucio Corsi-Novità Irpef 2025, ecco la circolare su aliquote e scaglioni-Alessandra Amoroso chi è, ospite oggi a Verissimo la cantante e futura mamma-Verissimo, Giovanni Allevi chi è: la passione per il pianoforte e la diagnosi della malattia-Roma, e se il nuovo allenatore fosse Klopp? Il video dei Friedkin fa sognare i tifosi-Juventus-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Cardiologi ospedalieri, Massimo Grimaldi nuovo presidente Anmco-Paolini vince, ma potrebbe guadagnare meno di Sinner. Il 'pay gap' agli Internazionali-Venezia, morta sul catamarano: per 17enne era il primo giorno di lavoro-Francesco Totti e Ilary Blasi, la 'reunion' per il mega party dei 18 anni di Chanel-Ucraina-Russia, Vance incontra Zelensky a Villa Taverna-Michelle Hunziker all'Eurovision, la reazione del nipotino Cesare: "Ma è nonna!"-Ascolti tv, 'Ciao Maschio' da record: 18,6% di share per De Girolamo-Michelle Hunziker canta all'Eurovision ma non si vede, la spiegazione della Rai-Napoli, ascensore precipita: 4 persone ferite. Salvate da cavo d'emergenza

Più della metà del traffico web non è generato da umani, ma da bot

Condividi questo articolo:

In giro per il web ci sono più bot che esseri umani

I bot sono software creati per svolgere attività automatizzate su internet, dalla pubblicazione di messaggi su Twitter alla scansione del web per indicizzare i siti e fornire risultati di ricerca. Sono responsabili di oltre la metà del traffico web.

Lo spiega “Bot Traffic Report” di Imperva Incapsula che evidenzia un ritorno alla crescita dei ‘bot’ ‘buoni’, (quelli usati ad esempio da motori di ricerca come Google o da social come Facebook per migliorare l’esperienza degli utenti sulle proprie piattaforme), rispetto ai bot ‘cattivi’, usati dai cyber-criminali per bloccare i siti.

Nel 2016 solo il 48,2% del traffico online è stato generato da persone, mentre il restante 51,8% è stato alimentato dai “bot”. Nel 2015 erano ancora gli umani in testa con il 51,5% del traffico online generato. Ma il sorpasso delle macchine sull’uomo si era già verificato nel 2012.

Questo articolo è stato letto 20 volte.

bot, software, Spam, web

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/scienze/scienze-della-salute/piu-della-meta-del-traffico-web-non-e-generato-da-umani-ma-da-bot/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net