ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Zelensky: "Con Trump negoziamo mega accordo sui droni". Patriot a Kiev, cosa dicono Usa e Germania-Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano-Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli-Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"-Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana-Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia-Siria, raid di Israele a Sweida-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio-Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"-Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino-Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner-Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi-Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli-Cybersecurity: Nobile (Agid), 'servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza'-Roma, stop ai botti di Capodanno: vietati dal 1 dicembre al 31 gennaio-Inchiesta urbanistica Milano, gruppo Pd: "Noi con Sala, rigettiamo narrazione tossica"-Frank Matano, il talento del giudice di Italia's Got Talent: "Tutti i Paesi del mondo in meno di 60 secondi"-MotoGp, si corre a Brno: programma e dove vedere Gp Repubblica Ceca in tv-Infezione da West Nile: cos'è la malattia, sintomi e raccomandazioni-Finals a Torino anche nel 2026, l'annuncio del presidente Fitp Binaghi

Nuovi dispositivi per NON uccidere i nemici

Condividi questo articolo:

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti sta sviluppando nuovi «armi» che consentono al personale militare di neutralizzare i bersagli senza provocare morti

Per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, uccidere le persone non è poi così complicato, visto che possiede un budget di oltre 600 miliardi di dollari l’anno per comprare un sacco di carri armati, pistole e bombe. Non uccidere, invece, è molto più complicato perché vuol dire mettere in campo nuove metodologie. Ma è proprio per eliminare queste complicazioni che è nato il Joint Non-Lethal Weapons Development Program (JNLWD), ovvero un programma per lo sviluppo di armi e altri dispositivi non letali, che il personale militare può utilizzare per neutralizzare i bersagli senza ucciderli. 

L’ultima innovazione del JNLWD è il Non-Lethal Laser-Induced Plasma Effect (NL-LIPE) system, un dissuasore che si utilizza per cercare di impedire al nemico di avvicinarsi. (si può vedere qui, ma attenzione che non ci siano i vostri animali domestici nella stanza perché fa un rumore che li potrebbe indispettire).

Questo e gli altri laser sono dispositivi che possono essere usati dalla distanza, evitando di colpire i civili e chiunque possa trovarsi in mezzo – si tratta di suoni o luci o addirittura manipolazioni che permettono di bruciare gli indumenti del nemico.

In questo momento, ovviamente, la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, quindi funziona solo in condizioni piuttosto specifiche. I militari, però, pensano che, alla fine, si potrebbe arrivare a far funzionare i dispositivi a distanze di decine di chilometri – una cosa che darebbe alle loro armi non letali il raggio d’azione più lungo rispetto a qualsiasi altra arma dello stesso tipo.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

dissuasore, esercito, guerra, militari, nemico, sensore, soldati

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net