ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Topini (Ascendis Pharma): "Verso nuova terapia per ipoparatiroidismo"-Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"

Maker Faire: nuove soluzioni hi-tech per la salute

Condividi questo articolo:

Presentati telefono per sordociechi e bastone hi-tech per ciechi

Vanno in scena l’innovazione e l’artigianato tecnologico alla Maker Faire di Roma e tra le tante proposte ce ne sono anche alcune di sicuro interesse sociale come il ‘telefono’ per sordociechi o il bastone hi-tech per ipovedenti, senza dimenticare il braccio robotico per la riabilitazione motoria o il kit per insegnare ai bimbi la lingua dei segni in maniera divertente.

Studiata per i per i sordociechi, ‘paloma’ permetterà una comunicazione a distanza: il mittente comunicherà utilizzando il linguaggio dei segni e il sistema, dovo averlo elaborato in modo digitale, lo ‘comunicherà’ al destinatario grazie a delle braccia e mani robotiche che ‘parleranno la lingua dei segni’.

‘Safe Walk’ rappresenta l’evoluzione del tradizionale bastone per ciechi: dà indicazioni in tempo reale, sia attraverso delle vibrazioni che attraverso una voce. In questa maniera sarà più semplice per i ciechi affrontare il loro percorso.

Tra le invenzioni che potremmo utilizzare ogni giorno c’è ‘Dr Jack’: un dispositivo su cui memorizzare numeri di emergenza e informazioni sul nostro stato di salute come allergie, patologie, gruppo sanguigno, interventi subiti… In caso di emergenza sono informazioni utilissime. In questo caso per leggerle basterebbe inserire l’apparecchio nella presa delle cuffie di un qualsiasi smartphone.

 

Questo articolo è stato letto 16 volte.

hi-tech, maker Faire, salute, Sordociechi

Comments (60)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net