ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri-Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"-Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana-Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%-Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti-Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer-Napoli, ora la festa scudetto. Ma pesa la decisione di Conte sul futuro-Pasquale La Rocca assente a Sognando Ballando: "Ricoverato in ospedale per un'infezione acuta"-Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola-Napoli, festa scudetto con sfottò... all'Inter: il video negli spogliatoi è virale-Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex-Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo-Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne-Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato-Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo-Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati-Napoli, festa scudetto: lunedì sfilata con bus scoperto per salutare i tifosi-Milan-Monza: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lego: basta mattoncini di plastica

Condividi questo articolo:

La popolare marca di giocattoli sta cercando un’alternativa alla plastica per produrre i mattoncini

Sono uno dei giochi più popolari, ormai un’icona del divertimento per i più piccoli: chi non ha mai preso in mano un mattoncini della Lego? Forse sono stati un impiego intelligente e divertente della plastica, ma ora è venuto il momento anche per Lego di pensare a un’alternativa verde.

L’azienda danese negli anni ha lavorato alla riduzione del packaging e ha investito nell’energia eolica. Inoltre lo scorso anno ha anche interrotto la propria partnership con l’azienda petrolifera Shell. E finalmente è giunto l’annuncio di una svolta radicale nella produzione dei mattoncini: Lego vuole rimpiazzare i mattoncini di plastica entro il 2030 utilizzando un materiale sostenibile. Produce utilizzando plastica dal 1963 e lo scorso anno ha immesso sul mercato 60 miliardi di mattoncini; per fabbricarli l’azienda ha utilizzato 6.000 tonnellate di plastica. 

La maggior parte dell’impatto ambientale non deriva dalla produzione di mattoncini, ma dalla creazione della materia prima: la plastica, appunto.

Per il progetto l’azienda ha investito 1 miliardo di dollari nel ‘Lego Sustainable Materials Centre’ in Danimarca; ci saranno 100 esperti al lavoro per trovare un valido sostituto alla vecchia plastica.

E per sostenere il WWF a Milano è stata creata la torre di Lego più alta del mondo.

a.po

Questo articolo è stato letto 157 volte.

ecosostenibili, lego, materiali, Mattoncini, plastica

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net