ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"-Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"-Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta-Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea-Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti-Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello-Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata-Ferrero compra Kellogg per 3,1 miliardi di dollari, ecco l'accordo-Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna-Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro-Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"-Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità-Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming-Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza-Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"

Scoperti due pianeti potenzialmente abitabili

Condividi questo articolo:

Dei quattro pianeti delle dimensione della Terra in rotazione intorno a una stella simile al sole, due sarebbero candidati ad essere una nuova casa per gli esseri umani

A circa 12 anni luce dal sole esiste una stella chiamata tau Ceti – la più vicina al sole del nostro sistema solare – che supporta un sistema solare multi-pianeta che è stato oggetto di studio degli astronomi per un certo tempo. Ora, un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Hertfordshire ha rivelato che il sistema include quattro pianeti che hanno le stesse dimensioni della terra e che di questi pianeti due potrebbero essere abitabili.

Questi pianeti sono i più piccoli tra quelli orbitanti intorno a tau Ceti: due di loro hanno una massa stimata di appena 1,7 volte quella della Terra e gli altri due sono super-Terre – il che vuol dire che potrebbero sostenere la vita grazie all’esistenza di acqua liquida sulle loro superfici.

Per monitorare le vibrazioni della stella simile al sole, la squadra ha impiegato tecniche sufficientemente sensibili per individuare variazioni minori di 30 centimetri al secondo e discernere tra le vibrazioni causate dai pianeti e quelle causate dalla superficie stellare attiva.

Anche se i due pianeti hanno la giusta dimensione per essere mondi abitabili, l’enorme quantità di detriti presente intorno a tau Ceti riduce la loro abitabilità a causa del probabile (molto certo, in realtà) bombardamento di comete e asteroidi.

Ciononostante, la scoperta è stata davvero emozionante perché ha mostrato il grado di sofisticazione a cui si è arrivati nello studio del cosmo. Il team, nello studio, ha scritto che le stelle simili al Sole sono le migliori come base per la ricerca di pianeti abitabili.
Staremo a vedere cosa succederà in futuro.

Questo articolo è stato letto 47 volte.

astronomia, spazio, stella, Tau Ceti

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net