ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"-Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"-Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa-Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"-Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli-Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica-MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez-Blackout a Cannes, forse origine dolosa-Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"

Il potere degli asteroidi

Condividi questo articolo:

Molti problemi terresti potrebbero essere risolti usando gli asterodi ricchi di minerali

L’universo è sempre pronto a stupirci. Secondo il dott. Philip Metzger, fisico planetario della NASA, grazie agli asteroidi ricchi di minerali potremmo avere un traffico dati più veloce e un pianeta più pulito e, come osserva in un recente articolo pubblicato su Aeon.co, gli asteroidi minerari sono già nei pensieri di molti governi e aziende.

Metzger descrive l’estrazione di asteroidi come un’operazione piuttosto “semplice, su piccola scala” e afferma che richiedono solo modesti progressi tecnologici. “Se manca qualcosa, è l’immaginazione”, ha detto Metzger. “Temo solo arrivi tardi per affrontare le urgenti sfide, in termini di risorse, che il mondo sta affrontando in questo momento.”

Secondo Metzger, dagli asteroidi non si può estrarre solo il platino, ma anche l’acqua: non solo, sarebbe possibile trasformare l’acqua degli asteroidi – rompendola nei suoi componenti principali – in combustibile per razzi.

Potrebbero essere quindi migliorati e moltiplicati i satelliti in orbita attorno alla Terra, nell’ottica di una accelerazione delle telecomunicazioni. Per quanto riguarda la pulizia del pianeta, potrebbe essere possibile generare energia solare nello spazio, a partire da robuste infrastrutture.

In conclusione, Metzger afferma che l’investimento più importante che i leader governativi possano fare oggi è quello sull’estrazione spaziale, una scommessa sicura per il futuro della Terra.

Questo articolo è stato letto 25 volte.

asteroide, Asteroidi, minerali, spazio

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net